Hennessey%2C+il+%26%238220%3BProject+Deep+Space%26%238221%3B+da+3+milioni+di+dollari
tuttomotoriweb
/2021/12/01/hennessey-project-deep-space-3-milioni-dollari/amp/
Mercato

Hennessey, il “Project Deep Space” da 3 milioni di dollari

Published by
Mario Barba

Hennessey ha in mente qualcosa di veramente mai esplorato prima d’ora. Scopriamo insieme di cosa si tratta

(Image by Motor1)

Il tuner americano e produttore di hypercar Hennessey ha annunciato piani per qualcosa di “fuori dal mondo” in occasione della celebrazione del sold-out della Venom F5 ad agosto. A quanto pare, l’azienda texana stava scherzando solo a metà, perché sta lavorando al “Deep Space Project“. Non volerà fuori dalla nostra atmosfera molto presto, ma promette di fornire alcune specifiche tecniche piuttosto fuori dal mondo.

Definita come una “Hyper-GT” molto simile alla Gemera di Koenigsegg, la coupé bassa con massicce porte ad ali di gabbiano ha non meno di sei ruote, ciascuna alimentata da un motore elettrico. Sì, Hennessey sta lavorando su un veicolo elettrico a sei motori sviluppato con la praticità in mente. Ospiterà quattro persone e un set di mazze da golf per ogni persona seduta all’interno dell’insolito abitacolo con una disposizione 1+2+1. Pensate alla McLaren F1 / Speedtail o alla T.50 di Gordon Murray, ma con una terza fila.

Ora, per quanto riguarda il sedile più arretrato. Hennessey vuole che tutti sappiano che non è solo un posto VIP, ma un posto VVIP per, sì, avete indovinato, una Very Very Important Person. E no, non stiamo scherzando. Nel caso in cui non l’abbiate notato, il passeggero che si rilassa nella parte posteriore ha in realtà il posto migliore, poiché quella persona sarà completamente sdraiata, fornendo il comfort di una berlina di lusso extra-lunga.

Il mostro a sei ruote motrici e zero emissioni ha una carrozzeria e un telaio in fibra di carbonio per mantenere il peso basso, insieme a “materiali di altissima qualità” per gli interni. Abbiamo controllato il calendario più volte e siamo abbastanza certi che non sia un pesce d’aprile, quindi il progetto Deep Space sta diventando realtà.

Tuttavia, non entrerà in produzione fino al 2026 dopo che l’ultima Venom F5 sarà stata assemblata. Saranno realizzate solo 105 unità al prezzo di 3 milioni di dollari l’una.

Leggi anche -> Hennessey Venom F5, la prima immagine teaser e data del debutto

(Image by Motor1)

 

Published by
Mario Barba

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

7 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago