John Elkann si sbilancia: richiesta ufficiale all’Europa per il futuro dell’automotive, se non si fa così salta tutto e c’è di mezzo anche l’Italia

L’industria delle quattro ruote italiana sta attraversando una fase molto complessa. Il Gruppo Stellantis ha bisogno di certezze e John Elkann si è fatto avanti con una istanza chiara per i burocrati di Bruxelles.

La crisi del settore auto in Europa non è un mistero. I fattori in gioco che hanno avuto un peso determinante negli ultimi due anni sul Gruppo Stellantis sono molteplici, e ad oggi anche a causa di un’espansione del mercato cinese e di politiche europee stringenti in previsione della dead line green del 2035, la preoccupazione del suo Presidente, John Elkann, è crescente. Il mercato dell’auto nel Vecchio Continente sta prendendo pieghe inaspettate, e l’Italia non ha più voce in capitolo e gioco forza si deve confrontare con i tempi moderni ed una economia e una fiscalità che pesa e molto sul Gruppo Stellantis.

La richiesta di John Elkann
L’annuncio di John Elkann (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Ci sono tante sfumature nei cambiamenti di mercato e la concorrenza moderna, oggi, non arrivando solo da Occidente, fa anche il nostro mercato seguendo le regole che la Commissione europea detta. Non è la prima volta che John Elkann parla a gran voce, rappresentando e fotografando i pericoli che l’industria europea dell’auto sta correndo. La situazione sta degenerando e anche in modo repentino per i lavoratori.

La richiesta di John Elkann

In occasione della presentazione della partnership tra le Olimpiadi Invernali di Milano e Cortina 2026 ed i marchi italiani di Stellantis, il presidente John Elkann ha annunciato: “Gli atleti dovranno competere tra di loro o lottare contro il tempo. Anche noi, come azienda, dobbiamo competere contro i nostri concorrenti, facendo in modo di poter vendere le auto migliori ai migliori prezzi. Competiamo anche contro il tempo, ed auspichiamo che l’evoluzione delle regole dell’auto in Europa permetta di continuare a produrre macchine straordinarie sia in Italia che nell’Europa stessa in chiave futura”.

John Elkann attacco frontale
John Elkann presidente della Ferrari (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

La dichiarazione del Presidente trasuda di tensioni e preoccupazioni per il futuro, ma anche di speranza, infatti l’erede dell’impero di Gianni Agnelli prosegue dicendo “dobbiamo muoverci in fretta ed uniti se vogliamo dare un futuro ad un settore cruciale come l’automotive in Italia ed in Europa”. Confermando l’impegno di fare bene in Italia investendo e producendo auto all’altezza della concorrenza, ma anche della lunga tradizione termica.

Gestione cookie