Valentino Rossi ha chiuso la sua stagione in pista con la 8 ore del Bahrain del FIA WEC, ma il suo futuro è ancora molto incerto. Il pilota di Tavullia non è completamente soddisfatto in questo momento.
La stagione motorsportiva 2025 va verso l’archiviazione, e per Valentino Rossi è tempo di pensare al futuro. Il pilota di Tavullia, ritiratosi dalla MotoGP al termine della stagione 2021, è pilota ufficiale BMW e corre nel FIA WEC e nel GT World Challenge, impegnato ormai da tre anni al volante della BMW M4 GT3. Con questa vettura, il “Dottore” si è tolto diverse soddisfazioni, vincendo anche qualche gara, ma non nel mondiale endurance, dove non è andato oltre qualche piazzamento ed un paio di podi.

Valentino Rossi, inoltre, ha il sogno di essere promosso dalla BMW stessa alla guida dell’auto di punta del programma sportivo di Monaco di Baviera, ovvero la M Hybrid V8, che corre in classe Hypercar nel FIA WEC e nella GTP in IMSA. Il pilota di Tavullia aveva testato questa vettura lo scorso anno in Bahrain, ottenendo dei buoni riscontri. Tuttavia, per la leggenda della MotoGP il sogno si sta complicando e non poco, e da parte sua è arrivata un’ammissione che sa quasi di resa in vista dell’anno prossimo.
Valentino Rossi, si complica il passaggio alla Hypercar BMW
Nel corso di una recente intervista rilasciata ai microfoni di “Motorsport.com“, Valentino Rossi ha chiarito quanto sia divenuto improbabile il sogno di poter gareggiare con la BMW M Hybrid V8, l’Hypercar che la casa di Monaco di Baviera schiera nel FIA WEC e nell’IMSA statunitense: “Per quanto posso dire, ho provato a trattare per tutto l’anno per correre con l’Hypercar il prossimo anno, ma non so se accadrà mai a questo punto. Non è stato possibile trovare un accordo ed ora sembra difficile poter gareggiare con quella macchina, per me è ovviamente una delusione“.

Valentino Rossi ha poi smentito la possibilità di poter guidare la M Hybrid V8 per qualche gara e non per tutto il campionato: “Potrebbe essere una buona idea, ma non credo che sia possibile, perché, di solito, quando si guida una Hypercar lo si fa per un campionato intero. L’IMSA? Potrebbe essere un’opportunità, ma non so ancora cosa farò. Resta ancora da capire in che campionato potrò correre il prossimo anno. Il WEC resta una possibilità, ma vedrò con la BMW il prossimo mese“.





