Nella stagione 2025, in top class, sono stati i fratelli Marquez i veri protagonisti. Marc Marquez ha vinto il suo nono mondiale davanti a suo fratello minore.
I fan si aspettavano un duello tra Marc Marquez e Pecco Bagnaia, alfieri del team factory della Casa di Borgo Panigale. A sfidarsi in realtà sono stati i due fratelli catalani, ma non ad armi pari. L’ex campione della Honda ha avuto a disposizione una Ducati Desmosedici GP25, mentre Alex ha corso sulla ottima GP24 nel team Gresini Racing. Una sfida accesa, soprattutto nella prima parte della stagione, che ha animato la top class.

Alex Marquez è stato capace di vincere i suoi primi GP in MotoGP, sfruttando i pochi passi falsi del fratello maggiore. Ha fatto da apripista anche per il rookie Fermin Aldeguer, talentino iberico che si è tolto anche lo sfizio di vincere, a Mandalika, la sua prima sfida in MotoGP a 20 anni. Nadia Padovani, vedova di Fausto Gresini, si è trovata in squadra un tandem molto temibile. Entrambi sono stati confermati anche nella prossima stagione. Alex avrà a disposizione una GP26, un premio e un riconoscimento giusto dopo essersi laureato vice campione del mondo.
Il flirt tra Alex Marquez e la KTM
Il magazine austriaco Oe24 ha riportato le parole di Heinz Kinigadner, ex pilota e attualmente consulente del ramo corse di KTM: “È vero, un Marquez ha bussato alla nostra porta. Ma non si tratta di Marc, bensì di suo fratello Alex”.

Un colpo di scena nel mercato piloti 2027, dove la KTM potrebbe perdere Pedro Acosta. Brad Binder è una garanzia nel team ufficiale, mentre Maverick Vinales ed Enea Bastianini in Tech3 potrebbero anche decidere di cambiare aria. Acosta vorrebbe una Ducati per sfidare i top rider. Alex Marquez ha raggiunto la completa maturazione e si trova a dover scegliere cosa fare in ottica futura. Tanto dipenderà dalla decisione del gruppo indiano Bajaj che ha messo le mani sulla Casa di Mattighofen.
Gli indiani potrebbero essere intenzionati a ridimensionare il progetto in MotoGP, ma Alex intanto si sarebbe tenuta una porta aperta. Il secondo posto in classifica convincerebbe i vertici KTM a promuoverlo nel team ufficiale. Nel team Gresini potrà puntare ad una promozione nel team factory della Casa di Borgo Panigale? Lo scopriremo solo nella prossima stagione.





