La Maserati sta attraversando un momento molto delicato, e l’obiettivo di Stellantis è quello di rilanciare il marchio. L’auto di cui vi parleremo oggi è la più potente mai realizzata dalla casa del Tridente, un vero e proprio mostro.
Sono tempi duri per l’automotive in Italia, e con esso, anche per i marchi più amati dalla clientela, che stanno remando da diverso tempo. La Maserati ha visto crollare i propri volumi di vendita nel corso del 2024, ma la situazione non è certo migliorata nell’anno che si sta per concludere. Si sono alternate diverse voci, nel corso degli ultimi mesi, in merito ad una possibile vendita del Tridente da parte di Stellantis ai cinesi di Dongfeng, ma tutto pare smentito per il momento. 
La crisi della casa modenese è seria ed è necessario attuare subito delle contromosse, introducendo novità importanti nella gamma. Nella giornata odierna, vi parleremo del modello più folle mai prodotto dalla Maserati, vale a dire la MCXtrema, un’auto omologata solamente per la pista, prodotta in 62 esemplari. Parliamo di una vera e propria auto da competizione, che ha raggiunto picchi di potenza impressionanti. Andiamo a scoprire le sue caratteristiche tecniche ed un prezzo che non è propriamente adatto a tutte le tasche.
Maserati, ecco la MCXtrema da 740 cavalli
Sul fronte tecnico, la Maserati MCXtrema è mossa da un motore V6 biturbo Nettuno da 3.0 litri e 740 cavalli, potenziato rispetto alla sua versione standard. Il picco di coppia tocca quota 730 Nm. La vettura è stata sviluppata in pista e poggia su una monoscocca in fibra di carbonio, che riesce a contenere il peso totale a soli 1.300 kg, per un rapporto tra peso e potenza pari ad 1,8 kg/Cv. Il cambio è sequenziale a sei marce, ma tra gli elementi più raffinati segnaliamo anche le sospensioni da pista regolabili, i freni carboceramici, così come l’aerodinamica estremizzata per massimizzare i livelli di downforce.

La trazione è posteriore, con differenziale autobloccante meccanico, e va sottolineata la tecnologia esclusiva nota come Maserati Twin Combustion, abbreviato in MTC, con tanto di precamera di combustione, che aumenta decisamente i giri del motore. Le sospensioni a doppio braccio con ammortizzatori, molle e barre antirollio da corsa regolabili regalano un’esperienza ancor più eccezionale. La MCXtrema costa tra i 900 mila ed il milione di euro, ed è prodotta in appena 62 unità. Un capolavoro assoluto pensato solamente per i clienti più ricchi ed appassionati di motorsport.





