Altro che elettrico e benzina, la Hyundai lancia una novità formidabile: autonomia super per questo modello

La Hyundai continua ad innovare in un campo differente rispetto a quello dei motori termici e dell’elettrico. Andiamo a scoprire i segreti di un progetto che è destinato a far parlare tanto di sé in chiave futura.

In molti si domandano quale sarà la tecnologia che dominerà il futuro del mercato dell’auto, ma di risposte concrete ancora non ce ne sono. La Hyundai crede fortemente nell’idrogeno e lancia la nuova Nexo a celle di combustibile, rivoluzionando del tutto il proprio design. Segue un linguaggio dello stile noto come Art of Steel, ma ciò che interessa maggiormente i clienti e chi crede in questa tecnologia sta sicuramente sotto al cofano.

Hyundai altro che elettrico e benzina
Hyundai logo (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Infatti, la nuova Hyundai Nexo sprigiona sino a 204 cavalli di potenza massima grazie al suo nuovo powertrain, che introduce un netto passo in avanti, come andremo poi a scoprire, sul fronte dell’autonomia. Secondo quanto ufficializzato dalla casa coreana, la nuova generazione della Nexo farà il proprio esordio sul mercato ad inizio 2026, e potrebbe segnare un netto passo in avanti sul fronte dei veicoli alimentati a Fuel Cell. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, quali saranno i suoi punti di forza ed in cosa si è evoluta rispetto alla generazione attuale.

Hyundai, la Nexo ad idrogeno con 826 km di autonomia

Oltre ad un design del tutto rivisto, la nuova Hyundai Nexo sarà in grado di coprire 826 km tra un pieno e l’altro, ed è in grado di ricaricarsi in appena 5 minuti. La generazione attuale non va oltre i 666 km di autonomia dichiarati dalla casa, il che significa che il passo in avanti è stato netto. La lunghezza è di 4.750 mm, andando a crescere rispetto al modello odierno, con 1.865 mm di larghezza ed 1.640 mm di altezza. Il passo è nell’ordine di 2.790 mm, garantendo una buona abitabilità interna. La capacità del bagagliaio è di 993 litri, che diventano 1.719 abbattendo i sedili posteriori. C’è posto per cinque persone a bordo.

Hyundai Nexo con 826 di autonomia
Hyundai Nexo in mostra (Hyundai) – Tuttomotoriweb.it

Sul frontale, la nuova Hyundai Nexo mostra delle somiglianze con alcuni veicoli elettrici della gamma, che seguono, a loro volta, il linguaggio stilistico Art of Steel. Presenti i pixel luminosi, sia davanti che dietro. Al posteriore c’è un terzo montante che ha la caratteristica di inglobare un finestrino di piccole dimensioni, mentre il tratto curvo collega le ruote. Non è stato reso noto il prezzo, mentre quella attuale parte da 78.300 euro, ed è disponibile negli allestimenti XLine ed XClass. Vedremo come si evolverà in futuro il costo d’acquisto di questo interessante veicolo.

Gestione cookie