Una tripla minaccia potrebbe far tremare i polsi a Pecco Bagnaia, sempre più in crisi in sella alla sua Ducati Desmosedici. Ecco i piloti che vogliono sfilare il posto al torinese.
Pecco Bagnaia non solo sta vivendo la sua stagione peggiore da quando è in sella alla Rossa di Borgo Panigale, ma sta anche sentendo il fiato sul collo di altri ducatisti che gli vorrebbero sfilargli la sella nei prossimi anni. Il torinese si fa forza sulla base di un doppio riconoscimento iridato conquistato in MotoGP, ma in una fase in cui il re Marc Marquez era fuori dai giochi. 
Marc è transitato dal team Gresini Racing alla squadra ufficiale, diventando campione. Lo stesso percorso sperano di farlo anche gli attuali alfieri iberici della squadra satellite guidata da Nadia Padovani. Il rookie del campionato 2025, Fermin Aldeguer, ha parlato apertamente della possibilità di far parte del equipo rojo nel 2027. Il primo anno in top class è stato condito da ottime performance, ma anche da passaggi a vuoto preoccupanti. Ha perso il confronto con Alex Marquez che, dal 2026, avrà a disposizione una Desmosedici GP26 per misurarsi ad armi pari con Pecco e Marc, allo scopo anche di lanciare dei segnali a Luigi Dall’Igna e Davide Tardozzi.
C’è un terzo pilota che mira a entrare nelle grazie della squadra corse ufficiale della Ducati in MotoGP, parliamo di Nicolò Bulega. Il vicecampione della Superbike è stato nominato tester nel 2026 ed esordirà, a causa dell’infortunio di Marc Marquez, nel GP di Portogallo e concluderà l’annata sulla Desmosedici GP25 nella sfida valenciana.
L’annuncio di Bulega fa tremare Bagnaia
L’ex allievo dell’Academy di Valentino Rossi, dopo le esperienze maturate in Moto3 e Moto2, esordirà in MotoGP. Il pilota ha l’obiettivo concreto di giocarsi in futuro le sue chance nella classe regina. “Quando ho visto Toprak andare in MotoGP e poi ho saputo che Pirelli sarebbe stata lì nel 2027, ho pensato: ‘Ora gareggio con Toprak, lui andrà in MotoGP e nel 2027 ci sarà Pirelli’, e questo mi ha fatto cambiare un po’ idea. Ecco perché, sì, mi piacerebbe particolarmente essere lì nel 2027, quando le moto saranno forse un po’ più facili e più simili alle Superbike”, ha sancito Bulega come riportato su Motosan.es. 
La MotoGP cambierà pelle per passare alle 850cc e questo darà maggiori chance anche ai piloti delle altre categorie. Sul rapporto con Bagnaia, il vicecampione della SBK ha aggiunto: “Da bambini eravamo molto uniti, poi quando ho lasciato l’Academy ci siamo un po’ allontanati, ma ultimamente ci siamo riavvicinati. Quindi sono contento che sia qui; so che se avrò bisogno di qualcosa glielo chiederò subito”.





