EICMA 2025, arriva in Italia uno scooter 125 che costa meno di un iPhone: Vespa ora può tremare

Il mercato delle due ruote è in fermento e sono tantissimi i gruppi, anche italiani, che stanno importando i componenti dalla Cina per assemblare scooter affidabili low cost.

Il marchio KL Motorcycle è di proprietà italiana, rientrando nel Gruppo Pelpi International S.r.l., e si distingue per la produzione di moto di piccola e media cilindrata. Lo scooter KL B-Tre 125 ha fatto il suo esordio all’EICMA di Milano. L’origine è cinese, ma sono distribuite dal Gruppo con sede in Italia, quindi c’è una certa garanzia per la clientela. Per gli amanti delle due ruote EICMA è l’occasione perfetta per scoprire tutte le novità del prossimo anno.

Nuovo scooter da 2.000 euro
Lanciato in Italia uno scooter 125 a soli 2.000 euro (media press) Tuttomotoriweb.it

Tantissime le motociclette, ma anche gli scooter in arrivo per una mobilità urbana veloce, agile, a prova di normative antinquinamento europee. Le proposte si arricchiscono di occasioni e possibilità anche per i meno esperti e i neofiti che vogliono approcciarsi al mondo meraviglioso delle due ruote con poca spesa. Insieme a voi diamo un’anticipazione su una novità alla portata di molti, che mette in moto la passione con un’offerta che merita di essere segnalata per il prezzo e l’innovazione alla base di questo scooter 125 cc affidabile e sportivo, parliamo del nuovo KL B-Tre 125.

Le caratteristiche del KL B-Tre 125

Uno scooter senza fronzoli, piuttosto anonimo, ben costruito agile e veloce, come si producevano un tempo, un monocilindrico 4 tempi da 124,6 cc, che sprigiona 8,7 CV e 8,6 Nm di coppia. Pochi cavalli che arrivano nel momento giusto per percorrere in sicurezza strade urbane ed extraurbane da soli o con il passeggero. Uno scooter a ruote alte fatto per dominare la strada e superare le difficoltà e gli impedimenti senza problemi.

Le caratteristiche del KL B-Tre 125
Lo scooter KL B-Tre 125 (media press) Tuttomotoriweb.it

Scopriamo le caratteristiche tecniche dello scooter a ruote alte, un bel 16” all’anteriore e 14” al posteriore, che garantiscono stabilità sul pavé cittadino, mentre la massa in ordine di marcia di soli 111 kg lo rendono appetibile anche ad un pubblico femminile. La linea è simpatica e giovanile, vicino ai gusti di molti, comoda la sella e la pedana piatta al semaforo per poggiare i piedi saldamente al suolo. A bordo, un cruscotto digitale dalla grafica chiara e leggibile in ogni condizione di luce.

Perchè acquistarlo? In primis per il prezzo concorrenziale, infatti, è proposto con listini a partire da 2.090 euro (IVA e F.C. incluse) e poi non dovrebbe essere uno scooter soggetto al furto. Origine cinese, ma distribuito in Italia, una formula perfetta per le nostre latitudini.

Gestione cookie