Pessima notizia per tutti gli appassionati del brand americano che dovranno rinunciare a una leggenda. Uno dei più storici verrà accantonato.
Fine di un’epoca in Europa a causa di normative antinquinamento della Commissione europea che stanno pensionando molti modelli iconici. Presto un addio in grande stile arriverà anche per la Jeep Wrangler, l’auto preferita dai paninari negli anni ’80 in Italia, a Milano. 
Le strade di Cortina non saranno più le stesse senza Jeep, perchè per tanti appassionati non c’è fuoristrada senza Wrangler. Da sempre legata all’avventura e al fuoristrada duro e puro, questa vettura inarrestabile su ogni terreno sarà fermata dalla burocrazia in Europa: gli ordini per la Wrangler cesseranno entro la fine dell’anno, con le ultime unità destinate ai clienti entro la prima metà del 2026.
Un lutto per tantissimi puristi ed appassionati che già hanno mal digerito il pensionamento della più classica dei fuoristrada, vale a dire la vecchia Land Rover Defender. Un altro pezzo di storia dell’automobilismo old school che si perde in Europa che penalizza questo leggendario modello a causa delle normative sulla sicurezza che entreranno in vigore a metà 2026, che richiedono “funzionalità aggiuntive che saranno difficili da implementare sulla Wrangler”. Gli ultimi tentativi di Jeep di migliorare la sicurezza non sono serviti né bastati per dare lunga vita ad un fuoristrada che rappresenta la storia americana delle 4×4.
Decisione scioccante per Jeep
Il recente restyling, aggiungendo i rock rails per la protezione dagli impatti laterali e gli ADAS come il rilevamento della stanchezza del conducente, non è bastato per superare l’ok della Commissione europea. Il motore a benzina turbocompresso da 2,0 litri utilizzato sulle Wrangler europee emette fino a 269 g/km di CO2, un valore inaccettabile per i burocrati. 
La prossima Jeep Recon, un modello completamente elettrico, è confermata in arrivo in Europa nel 2026 come “alternativa moderna e performante” alla Wrangler. Sta avvenendo quanto già si è visto per la Defender. I puristi del modello come accoglieranno la notizia? Nel frattempo Jeep Wrangler continua la sua corsa, su ogni terreno, nel luogo di nascita dove politiche e burocrazie sono ben diverse come sappiamo.





