Crisi nera per la Volkswagen: mancano 11 miliardi, il colosso tedesco è a rischio

La Volkswagen è uno dei principali colossi mondiali in campo automotive, ma da diversi anni a questa parte, sta attraversando una crisi senza precedenti. L’ultimo rapporto non tranquillizza l’azienda tedesca.

La crisi del mercato dell’auto non ha intenzione di dare tregua ai costruttori, e l’allarme suona per colossi come il gruppo Volkswagen, che ormai da troppo tempo zoppicano e faticano ad emergere da una condizione di grave difficoltà. Il gigante di Wolfsburg ha puntato eccessivamente sulle auto elettriche, e la mossa si è rivelata controproducente, data la scarsa domanda da parte dei clienti.

Volkswagen crisi nera
Volkswagen logo (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Già ad inizio ottobre, come vi avevamo raccontato, la casa tedesca aveva fermato per qualche giorno i siti di produzione di Dresda e Zwickau, dove vengono prodotte le BEV del gruppo, ma la situazione si è fatta ora ancor più delicata. C’è addirittura il rischio, almeno da quanto emerso, che la Volkswagen non possa proseguire la sua attività oltre il 2026, una voce che scuote l’intero settore e che deve far riflettere. Andiamo nei dettagli di una vicenda che è ancor più grave di ciò che appare, e che non lascia tranquilli i lavoratori ed i vertici.

Volkswagen, mancano ben 11 miliardi di dollari per proseguire

In base ad alcuni rapporti che provengono dall’Europa, basati sulle revisioni interne, alla Volkswagen mancherebbero qualcosa come 11 miliardi di dollari per proseguire l’attività dopo il prossimo anno, un vero e proprio dramma industriale. Nel caso in cui ciò fosse confermato, la casa di Wolfsburg sarebbe obbligata a prendere decisioni ancor più drastiche rispetto a quelle già maturate nel corso degli ultimi anni, che hanno condotto a licenziamenti e tagli per miliardi di dollari. La notizia è stata riportata dalla “Bild“, e sono molti i problemi da dover risolvere.

Crisi Volkswagen mancano 11 miliardi di dollari
Crisi Volkswagen suona l’allarme (Media Press) – Tuttomlotoriweb.it

Ci sono guai con i software, ma anche delle cause legali delle concessionarie che riguardano le vendite più lente di come si era previsto, ma anche molto alto. Il ritardo del lancio dei modelli elettrici di nuova generazione è costato alla Volkswagen qualcosa come altri 6 miliardi di dollari, come se ce ne fosse bisogno del resto. E di soluzioni percorribili, al momento, non se ne vedono all’orizzonte.

Gestione cookie