I centauri italiani continuano a manifestare una preferenza, oltre agli scooter, per le moto pronte a qualsiasi sfida. Scopriamo le endurone più vendute.
Il Covid-19 ha messo gli italiani in moto nel senso letterale. Un senso di libertà ha spinto sempre più giovani a salire in sella e meno giovani a rispolverare la passione e il chiodo di pelle. Con una stagione estiva che si è chiusa da poco è possibile già tirare due somme in merito ai dati, ai desideri degli italiani che sentono come negli anni ’80 e ’90 un richiamo per l’avventura. 
I crossover spopolano e non è difficile immaginare il perchè. Al pari dei SUV per il settore delle quattro ruote, sono pratici, funzionali, comodi e pronti a sfidare ogni terreno o tornante di montagna. Appassionati e non vogliamo dare i numeri è il caso di dire e condividere con voi la passione degli italiani. Mettetevi comodi, fatevi un bel caffè, e preparatevi a fare due curve insieme a noi che vi teniamo sempre informati.
Le moto più gettonate
Dopo il rallentamento di agosto, settembre segna una forte ripresa con 30.658 veicoli immatricolati e un aumento complessivo dell’11,13%. In città sempre più invivibili, affollate e trafficate la scelta dello scooter tutto l’anno è sopravvivenza non divertimento. Infatti, gli scooter sono e restano più venduti delle moto con 18.329 unità e un balzo del 24,05%, mentre le moto si mantengono sostanzialmente stabili rispetto a settembre 2024, registrando 10.997 immatricolazioni e un calo contenuto dell’1,26%. La Ducati rimane un sogno per gli appassionati.

Prosegue, invece, la flessione dei ciclomotori, che con 1.332 unità vendute subiscono una contrazione del 20,53%. Breve parantesi triste, se i ciclomotori hanno rappresentato negli anni ’90 il desiderio di una generazione di adolescenti, oggi non è più così, pertanto negli ultimi anni le vendite sono calate a picco. Il bilancio dei primi 9 mesi del 2025 registra 293.137 veicoli commercializzati, con un calo del 2,42% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Gli scooter rappresentano il segmento trainante del mercato, registrando 167.339 immatricolazioni e un boom dell’8,74%. Al contrario, le moto avvertono una contrazione del 12,84% e si attestato a 115.052 esemplari venduti. Come dicevamo in apertura, le crossover e le enduro fanno il mercato in Italia, le prime tre più vendute sono: BMW R 1300 GS, seguita dalla Honda Transalp e dalla Benelli TRK 702 e 702X. Nel complesso sono dati positivi considerati anche i tempi di crisi che corrono nel Belpaese.





