Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco in cosa hanno peccato di presunzione nel box McLaren.
La McLaren ha già celebrato a Singapore il suo secondo titolo costruttori consecutivo. Un traguardo prestigioso che certifica lo straordinario lavoro compiuto dalla squadra inglese nel corso degli ultimi anni per distanziare Ferrari, Red Bull Racing e Mercedes. La McLaren non era partita con i favori del pronostico in questa nuova era ibrida.
La dipendenza dalle PU Mercedes aveva reso improbabile una vittoria del Mondiale, ma Andrea Stella e Zack Brown hanno costruito un team di altissimo spessore, puntando su due giovani piloti. Norris è cresciuto nell’ambiente della McLaren, affiancato da Sainz e Ricciardo, diventando poi l’alfiere di punta con l’arrivo dell’arrembante Oscar Piastri, attuale leader del mondiale. I due hanno registrato risultati di spessore in pista finché la vettura papaya aveva un vantaggio sugli altri top team, ma poi, quando la McLaren ha fermato gli sviluppi tecnici della MCL39, sono cominciati i problemi. Max Verstappen, da quando Laurent Mekies ha sostituito Christian Horner, è salito in cattedra, conquistando podi e vittorie a raffica. L’olandese è riuscito a riaprire un mondiale, su una RB21 ben aggiornata, che avrebbe già dovuto essere chiuso a doppia mandata dai piloti della McLaren.
La cattiva gestione della McLaren
Piastri e Norris hanno cominciato anche a levarsi punti, come accaduto nella SR di Austin, dove si sono scontrati alla prima svolta. Piastri rimane il favorito per il titolo, ma Verstappen ha maggiore esperienza e si è riportato a 40 punti dal leader. La McLaren ha fatto l’errore di ritenere il vantaggio tecnico sufficiente per vincere con Norris o con Piastri. Potrebbe esserci una beffa in stile 2007, quando tra i due litiganti Hamilton e Alonso, la spuntò il terzo incomodo Kimi Raikkonen. Stavolta non ci sarà un ferrarista protagonista contro le Frecce d’argento, ma il quattro volte iridato Max Verstappen. Dopo il doppio successo in Texas le possibilità del figlio d’arte di Jos sono aumentate. Le papaya rules non sembrano aver avuto un effetto positivo sui due giovani del team di Woking.

Inoltre, la MCL39 ha smesso di volare e potrebbe far fatica a vincere altre tappe da qui alla conclusione del campionato 2025. “La McLaren ha interrotto troppo presto lo sviluppo della vettura – ha affermato il consigliere RB Helmut Marko a ORF – noi abbiamo ancora qualcosa in serbo, non so ancora esattamente quando arriverà. Si vede che la McLaren non ha più quella forza che permetteva ai piloti di correre con leggerezza, invece in Red Bull ora c’è un’ottima atmosfera in squadra”.