Si chiama Himalaya Diamond ed è creata da Carlex Design. La Mercedes-AMG G 63 vanta un look da regina assoluta.
La classe G della Mercedes già senza particolari modifiche può vantare un look spettacolare, impreziosito dalla robustezza di una carrozzeria che non passerà mai di moda. Generazione dopo generazione si è rinnovata, non snaturando il DNA storico.
L’ultima serie della nuova Mercedes G 63 AMG non teme rivali nel fuoristrada, presentando una trazione integrale avveniristica e nuovi elementi tecnici. E’ spuntato un piccolo spoiler sopra il parabrezza, il listello di plastica scura a coprire il montante anteriore e la forma dei paraurti anteriori e posteriori. Tutti elementi che nascono per proteggere le turbolenze che si generano quando un’auto così voluminosa corre a velocità medio-alte. Il tocco AMG spicca anche nei due grossi terminali di scarico ovali che sbucano sotto le portiere posteriori e nell’ampia mascherina, che ha i listelli verticali anziché orizzontali.
L’Himalaya Diamond di Carlex Design merita un posto nell’olimpo della Classe G più belle di sempre. Gli esperti hanno creato un solo esemplare di Himalaya Diamond diversa da ogni personalizzazione. Ognuna ha “una sua anima e un carattere inconfondibile”, ha assicurato il tuner.
Il modello special diamantato della Mercedes-AMG G 63
La vettura a ruote alte è stata ricoperta da una vernice a polvere di diamante, applicata a mano. Spiccano i nuovi riflessi derivati da un lavoro artigianale. Ogni strato applicato a mano è unico. La tonalità riprende i colori grigi sbiancati e nebbiosi e i freddi beige glaciali delle montagne. La Carlex Design Himalaya Diamond vanta una finitura bicolore, che unisce il marrone nella parte superiore della carrozzeria con il bianco in quella inferiore. Ci sono diversi tocchi dorati sparsi e passaruota più larghi, grazie a una griglia personalizzata decorata con il logo del tuner.
L’abitacolo è curato nei minimi dettagli. Sotto al cofano c’è un potente motore da 577 CV (430 kW/585 CV) e 850 Nm di coppia. La versione standard passa da 0 a 100 km/h in quattro secondi e mezzo. Numeri da capogiro per un fuoristrada tedesco che non ha nulla da invidiare ai competitor. La versione base in Italia supera i 200.000 euro, ma questo modello Himalaya Diamond di Carlex Design costerà una fortuna, ma i diamanti sono per sempre.