L’avanzata delle case cinesi sul mercato delle quattro ruote prosegue, ed è il gruppo Stellantis a voler spingere in questa direzione siglando una nuova alleanza. Scopriamo i dettagli sul nuovo SUV in arrivo.
Sono tempi duri per i costruttori impegnati nel mercato automobilistico, che devono fare i conti con un tracollo dei volumi di vendita e con tante altre problematiche. Stellantis è in crisi da almeno un biennio ed ha ora deciso di allearsi con i cinesi, come già dimostrato oltre un anno fa con l’investimento in Leapmotor, che per il momento sta dando i risultati desiderati. E siamo solo all’inizio di queste nuove alleanze.
Secondo quanto reso noto, Stellantis sta aprendo ad una nuova partnership con Dongfeng, con la Jeep che è pronta per tornare in Cina. Secondo diverse fonti che arrivano direttamente dal paese del Dragone, il gruppo starebbe lavorando ad un nuovo modello, ovviamente un SUV, in alleanza con Dongfeng Motor Group. potrebbe essere sfruttata la piattaforma e la tecnologia di due marchi del gruppo asiatico, vale a dire Voyah ed M-Hero. Andiamo a scoprire quali sono i dettagli di una vicenda molto intrigante.
Stellantis, i dettagli sulla nuova partnership con Dongfeng
Il gruppo Stellantis ha intenzione di rilanciare il marchio Jeep in Cina, e vuole farlo seguendo lo schema sfruttato dalla Mercedes e dalla Geely per la Smart. A quanto pare, il gruppo lavorerà allo stile, mentre la Dongfeng si occuperà tanto della meccanica quanto della tecnologia, lavorando sul motore, sul powertrain, sulla batteria e sui software utili per sfruttare la guida autonoma. Secondo le 9indiscrezioni, vedremo il modello debuttare nel 2027, e sarà una vera e propria Jeep, con uno sviluppo che non durerà più di 18 mesi.

Nello specifico, il modello trarrà origine dalla M-Hero M817 o M917, ma la risposta non è ancora chiara. Il prezzo di mercato in Cina sarà di circa 40.000 euro, con powetrain Plug-In Hybrid, e debutto previsto tra poco più di un anno. Almeno per il momento, dunque, pare che il nuovo modello by Stellantis e Dongfeng non sarà un full electric, ma è ancora presto per dare una certezza assoluta in tal senso. Presto avremo la risposta dei marchio coinvolti in questa operazione.