Con una Rossa in estreme difficoltà con Bagnaia e Pirro, nel box della Casa di Borgo Panigale è scattata l’ansia per il ritorno in pista di Marc Marquez.
Il campione del mondo della MotoGP è stato costretto a operarsi alla scapola destra dopo il crash terrificante con Marco Bezzecchi nel weekend di Mandalika. In prima battuta, l’equipe medica madrilena aveva parlato della possibilità di una gestione serena del recupero senza necessità di una operazione chirurgica. Il tonfo era sembrato subito piuttosto violento sulla ghiaia. Il poleman Bezzecchi era scattato male e per rimontare, al primo giro, ha completamente sbagliato il punto di arresto e ha colpito il codone della Ducati del campione. Marc è stato sbalzato dalla sella, facendo diverse capriole in aria, prima di atterrare nella parte destra. Si è subito toccato la spalla martoriata da quattro operazioni precedenti all’omero.
Si è temuto un problema serio e la riabilitazione conservativa non ha dato gli esiti sperati. “Dopo un controllo per l’infortunio alla scapola destra, Marc Marquez è stato sottoposto con successo a un’operazione presso l’Ospedale Ruber Internacional di Madrid, in Spagna. Lo stesso team medico che lo aveva visitato sette giorni prima ha riscontrato che la frattura del coracoide e la lesione legamentosa non mostravano sufficienti segni di stabilizzazione dopo una settimana di immobilizzazione. Pertanto, dato il rischio di instabilità residua, si è deciso di procedere con un intervento di stabilizzazione chirurgica e di riparare i legamenti acromioclavicolari”, è stato annunciato in una nota diffusa dalla squadra emiliana.
I tempi di recupero allungati di Marc Marquez
Inizialmente si era parlato di uno stop di 2 tappe, ovvero Australia e Malesia, ma Marc Marquez potrebbe aver chiuso anzitempo la stagione. Difficilmente verrà rischiato in Portogallo o nel fine settimana conclusivo in Spagna. In base alle ultime indiscrezioni, circolate sui media spagnoli, tornerà tra 4 mesi nei test di Sepang.
Visualizza questo post su Instagram
Una scelta dettata da un decorso più lungo e non preventivato inizialmente, ma che permetterà allo spagnolo di prendersi un lungo break dopo una strabiliante stagione in cui ha demolito tantissimi record della categoria. Non riuscirà a cogliere la centesima vittoria nel Motomondiale nell’anno del suo nono riconoscimento iridato, ma potrà farsi trovare preparato fisicamente all’appuntamento con lo start della seconda stagione in sella alla Rossa, provando a vincere il suo decimo mondiale, un risultato sfuggito anche a Valentino Rossi. Marc Marquez non ha avuto il finale atteso, ma è già con la testa al pieno recupero per tornare a far gioire i suoi tecnici e tifosi.