La Dacia ora costa quanto uno scooter: la cifra risulta alla portata di tutti

Il brand romeno ha deciso di mettere in pratica una promozione che rende accessibile il modello più amato della gamma Dacia a tutti.

Comprare un’auto non è mai stato così dispendioso e, al tempo stesso, così economico all’apparenza. Oggi il mercato offre tantissime soluzioni e modelli. Proprio questa immensa proposta sta creando non pochi problemi agli automobilisti italiani. Quando c’è troppa abbondanza si corre il rischio di non voler nulla. I prezzi, del resto, dei listini base sono cresciuti, ma c’è chi ha deciso di intraprendere una strada controcorrente. La Dacia continua a produrre auto economiche e di buona qualità, in linea con le reali esigenze del popolo.

L’offerta top della Dacia
Promozione Dacia elettrica (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Un tempo un italiano avrebbe avuto qualche dubbio nel preferire una Dacia a una Fiat, ma con prezzi modici il marchio appartenente alla famiglia Renault ha convinto sempre più automobilisti. C’è la tendenza a creare vetture moderne elettrificate e imbottite di tecnologie, molto lontane dai reali bisogni della gente. In Dacia, invece, sono convinti che la chiave sta nella semplicità. Il listino si compone di veicoli essenziali, che forse molti definirebbero spartani. Alla fine quello che conta è avere tra le mani un’auto affidabili e proposta al giusto prezzo.

L’offerta top della Dacia

La Spring è tra le vetture più richieste sul mercato europeo, risultando perfetta in città e per comode gite fuori porta. Presenta un prezzo di vendita davvero conveniente. Con gli incentivi c’è la possibilità di accaparrarsi un esemplare a una cifra inferiore a 4.000 euro.

Il marchio romeno permette di sfruttare al massimo gli Ecobonus per la sua Spring, una citycar elettrica che si presenta con una lunghezza da 370 cm, una larghezza da 158 cm e un’altezza da 152 cm. L’auto è omologata per 4 passeggeri. Si parte con una motorizzazione da 45 CV e una, esclusiva per la versione Extreme, da 65 CV, che aumenta l’autonomia. Sulla versione da 45 CV la batteria da 27,4 kWh consente di affrontare 260 km in città e 161 in autostrada, con una media di 204 km, pari a 6,2 km/kWh.

La velocità massima è di 125 km/h, mentre per quanto riguarda l’autonomia si arriva a 225 km con una sola ricarica. Il prezzo base della Spring sarebbe di 17.900 euro, ma chi avrà un ISEE inferiore ai 30 mila euro avrà modo di sfruttare 11 mila euro di EcoBonus, i quali però si devono sommare ad altri 3000 euro messi sul piatto da Dacia. Quindi verrebbe a costare 3.900 euro, una cifra pari a quella di uno scooter.

Gestione cookie