La Scuderia Ferrari ha deciso di rinunciare a uno dei suoi protagonisti più illustri al muretto, ma potrebbe già aver commesso un altro errore madornale.
John Elkann, dopo aver dato fiducia a Binotto e al suo organico, ha deciso di promuovere Frederic Vasseur. Una presa di posizione radicale anche per stracciare un passato che non era stato glorioso. L’ex Presidente Sergio Marchionne aveva scelto l’ingegnere svizzero come dirigente di riferimento e referente personale, convinto dalla svolta tecnica che Binotto era riuscito a fare nel campionato 2015.
Il 27 luglio 2016 Binotto venne nominato direttore tecnico della Ferrari, in sostituzione di James Allison. Il 7 gennaio 2019 subentrò a Maurizio Arrivabene quale Team Principal della Scuderia. Nonostante il secondo posto conquistato nel 2022 nel campionato costruttori, il 29 novembre dello stesso anno, dopo 28 anni di lavoro in Ferrari rassegnò le dimissioni. Elkann e Vigna lo misero alla porta per far entrare Vasseur dopo la lunga esperienza maturata con Sauber.
Il tecnico francese era arrivato con buoni propositi, ma alla fine è stato costretto ad ammettere il fallimento su tutta la linea. Lo scorso anno la Ferrari aveva chiuso al secondo posto lottando con McLaren, ma quest’anno persino Mercedes e Red Bull Racing che possono fare affidamento su un solo pilota d’esperienza stanno offrendo performance migliori. Tra le fila del drink team c’è un uomo che ha stravolto il team, dopo l’esperienza maturata in Toro Rosso e la cacciata di Horner.
Il rimpianto di Laurent Mekies
Il francese si è trasferito alla Ferrari nel settembre 2018 come direttore sportivo. Dal 2019 ha inoltre assunto la responsabilità del reparto Tracciato e Performance. Al termine del Gran Premio d’Ungheria 2023 ha lasciato la scuderia di Maranello per spostarsi nella vicina Faenza. Dopo il passaggio positivo in Racing Bulls è stato premiato dalla Red Bull Racing.
Il 9 luglio 2025 è diventato team principal della Red Bull, a seguito del licenziamento di Christian Horner. Mekies ha rimesso in careggiata la squadra con sede a Milton Keynes. Verstappen è ancora in corsa per il mondiale e in Ferrari, invece, sono ancora a bocca asciutta con uno 0 nella graduatoria dei trionfi stagionale. Mekies potrebbe essere stato l’uomo della svolta per il drink team, mentre a Maranello viveva nell’ombra di Binotto e non gli è stata data la possibilità di diventare team principal.