Ferrari, nuova mossa a sorpresa per tornare al top? Arriva un super “acquisto”

Ancora una volta, la Ferrari sorprende con l’apertura di una nuova struttura pronta per aumentare ancor di più il realismo dei test sulle vetture stradali. Scopriamo i dettagli della grande novità.

Per la Ferrari sono tempi durissimi sul fronte dei risultati in F1, dove maturano da anni solo e soltanto delusioni, mentre in altri campi, il Cavallino può sorridere. Tra meno di un mese, in Bahrain, il Cavallino andrà a caccia dei titoli piloti e costruttori del FIA WEC, arrivando all’ultima gara in testa alle classifiche. Inoltre, la casa di Maranello è al top sul fronte del mercato supercar, aumentando, di anno in anno, le proprie vendite.

Ferrari la spettacolare nuova pista
Ferrari logo (Pixabay) – Tuttomotoriweb.it

Ebbene, per aumentare ancor di più il realismo dei test che vengono effettuati sulle proprie auto, la Ferrari ha appena svelato la nuova pista di collaudo e-Vortex, che è stata costruita in meno di quattro mesi. Un risultato eccezionale, e la notizia è stata annunciata dalla stessa casa di Maranello, che ha pubblicato anche uno scatto del tracciato, situato accanto a quello di Fiorano. Andiamo a scoprire le sue caratteristiche tecniche.

Ferrari, e-Vortex è la nuova pista accanto a quella di Fiorano

Secondo quanto comunicato, la nuova pista Ferrari e-Vortex è lunga circa 2 km, su una superficie di 37.000 mq, e per il Cavallino “è un passo fondamentale per migliorare il collaudo funzionale delle vetture appena uscite dalla linea di produzione“. Dunque, si tratta di un tracciato creato appositamente per le supercar e non per i modelli da corsa, e qui sarà possibile eseguire dei test molto precisi, così da poter rispettare anche gli standard di sicurezza. Progressivamente, il collaudo delle nuove auto si sposterà dalla strada alla pista, ed i vari settori del tracciato sono dedicati a vari aspetti fondamentali per assicurare un elevato tasso di prestazioni.

Ferrari e-Vortex tutti i dettagli
Ferrari e-Vortex in mostra (Ferrari) – Tuttomotoriweb.it

Ad esempio, spiccano due curve sopraelevate, un rettilineo e curve dove mettere alla prova il carico aerodinamico e la tenuta di strada, così da provare al meglio ogni aspetto della guida e da scoprire i punti di forza e quelli deboli di ogni auto. Presenti anche delle pavimentazioni speciali. Accanto al tracciato c’è anche una nuovissima officina di revisione di 1.000 mq, dove saranno effettuate le verifiche statiche ed ogni tipo di intervento sulle vetture: “e-Vortex permetterà a Ferrari di trasferire in maniera progressiva le attività di test dalla strada alla pista, garantendo una valutazione ancor più oggettiva delle performance ed una più rapida individuazione di eventuali anomalie. La concentrazione di prove dentro la nuova area di collaudo contribuirà a ridurre l’impatto sulla viabilità del territorio circostante alla pista“.

Gestione cookie