L’Italia svende tutto: dopo Iveco, un altro pezzo di storia finisce in mani indiane

Il Belpaese sta attraversando una fase molto delicata e gli imprenditori, quando non fuggono all’estero, decidono di vendere allo straniero.

Tra gli anni ’80 e ’90 ci è stato un momento magico dove tutto sembrava andare bene in Italia, le piccole aziende familiari fiorivano, l’economia interna si interfacciava con quella estera con forza e vitalità, i prodotti Made in Italy, avevano e venivano visti con un plus in più all’estero proprio perchè prodotti in Italia. Il Belpaese bastava a se stesso per molte cose, la globalizzazione non era ancora arrivata e i marchi di automobili come Fiat, Maserati, Ferrari facevano invidia al mondo. Nei paesi anglosassoni si vestiva con la moda italiana e si viaggiava, in prima classe, parlando italiano.

L’Italia svende tutto: dopo Iveco, un altro pezzo di storia finisce in mani indiane
Fabbrica indiana – Tuttomotoriweb.it

Il nuovo millennio, tanto atteso, tanto festeggiato in Europa, ha cambiato il volto dell’Italia e tutte quelle piccole e medie imprese, quelle realtà o eccellenze piano piano, complice anche la globalizzazione e a volte la cattiva politica, sono state cedute quando non sono state svendute.

La mossa dell’Italia

Il know-how è stato acquistato a basso costo da Paesi lontani e ciò che faceva invidia al mondo è stato imitato prima e poi comprato. Tra joint venture, termine che va assai di moda, cessioni, acquisizioni e fusioni l’imprenditoria italiana, quella che ha fatto grande questo Paese è stata assorbita, comprata a pezzi, mattone dopo mattone. Non ci resta la storia, il racconto dell’Italia che fu ed oggi vi narriamo, con dispiacere, un altro tassello finito nella disponibilità di altri.

La mossa dell’Italia disperata
Il colosso indiano acquista la storica azienda italiana (Media Press) Tuttomotoriweb.it

Engines Engineering SpA, fondata negli anni ‘70 da Alberto Strazzari, ha prodotto prototipi e progetti, e nel corso degli anni ha collaborato con alcune delle aziende motociclistiche più importanti al mondo e non è un caso. L’azienda sarebbe stata ceduta a un major indiano.

TVS Motor Company, nota casa produttrice di veicoli indiana, tra le più note al mondo, ha concluso l’accordo per circa 5 milioni di euro. La sede operativa sarà a Bologna, il nuovo Centro di Eccellenza TVS (CoE), dove verranno realizzati progetti e sviluppate piattaforme da una eccellenza italiana ma per una casa produttrice indiana. Una storia che si ripete cambiano solo gli attori, ma la sostanza rimane oramai sempre la stessa.

Gestione cookie