MotoGP, svelata una verità scomoda sulla Ducati: mistero su Valentino Rossi

Il team di Valentino Rossi ha a disposizione una sola Ducati Desmosedici GP25 per Fabio Di Giannantonio. Scopriamo la verità sulle differenze con la moto dello scorso anno guidata da Morbidelli.

In questa annata si è fatto un gran parlare delle differenze tra Ducati GP24 e GP25, soprattutto a causa del calo di performance di Pecco Bagnaia nella squadra ufficiale della Casa di Borgo Panigale. Dopo il trionfo di Motegi, il torinese si è nuovamente lamentato delle performance della sua Rossa, puntando il dito contro la squadra.

Le differenze tra Ducati Desmosedici GP24 e GP25
MotoGP, la verità sulla Ducati (Ansa) Tuttomotoriweb.it

In Giappone aveva trovato la quadra, segnando un hat-trick da applausi, ma ha nuovamente perso il feeling con la moto italiana sul tracciato di Mandalika. Nella SR ha concluso all’ultimo posto. Con il sesto posto finale di Marc Marquez il team factory della Casa di Borgo Panigale ha festeggiato il Mondiale a squadre, dopo quello del 2007 e del 2022. Nel GP di Indonesia Bagnaia è caduto al nono giro, faticando a tenere il ritmo del resto del gruppo.

Marc Marquez è stato lanciato al suolo da una staccata killer di Marco Bezzecchi. Un errore che potrebbe causare gravi problemi fisici al campione del mondo, privando la Ducati del suo alfiere di punta. A Mandalika anche l’altro pilota in sella alla GP25, Fabio Di Giannantonio, ha fatto fatica a trovare il giusto feeling e ha concluso nono posto, alle spalle di Morbidelli.

Le differenze tra Ducati Desmosedici GP24 e GP25

Solo Marc Marquez è riuscito a performare al top in sella alla GP25. Il direttore del team factory Davide Tardozzi, ai microfoni di Sky, ha lasciato intendere, come detto più volte anche da Dall’Igna, che le Desmosedici di quest’anno e quella dell’anno scorso sarebbero molto simili. Salucci e Nieto del team VR46 hanno raccontato un’altra verità.

VR46, opportunità d’oro per Di Giannantonio
Di Giannantonio in sella alla Ducati GP25 (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Sono diverse – ha affermato a DAZN Nieto – il telaio, il forcellone e l’elettronica sono differenti. Ovviamente anche le carene sono diverse, il che è più evidente dal punto di vista visivo. E anche altre cose interne. Potrebbe non sembrare, ma ci sono sempre piccole differenze. I motori della GP24 e della GP25 sono molto simili, ma non sono uguali. La GP24 di Morbidelli è una GP24 leggermente diversa. E dovresti chiedere alla Ducati della moto che Bagnaia sta guidando ora, perché non sono sicuro al 100%. Quando si osservano le carene, ci si rende conto che è un po’ più simile alla GP24, ma alla fine le differenze sono talmente minime che è difficile dire con certezza quale delle due sia”.

Gestione cookie