Disastro per la Tesla e la guida autonoma: c’è un incidente terribile e il settore trema

La Tesla sta vivendo un momento molto delicato, ed ora ci si è messo un nuovo episodio molto negativo a peggiorare la situazione. Ecco cosa è successo durante un test specifico.

Le auto elettriche hanno fatto degli indubbi progressi sul piano delle tecnologie, guadagnando in termini di autonomia, di velocità di ricarica e cose simili, ma non riescono ancora ad ottenere la completa fiducia dei clienti. La Tesla ha investito miliardi di dollari nell’ormai ben noto sistema Full Self Driving, vale a dire la guida autonoma che punta a far viaggiare l’auto in autonomia, senza dover essere controllata da un essere umano.

Tesla disastro totale
Tesla logo (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Negli ultimi anni, non sono mancate le polemiche attorno a questo sistema, dal momento che la Tesla è stata più volte citata in giudizio per incidenti, a dire delle vittime, causate dall’FSD, che avrebbe provocato anche incidenti mortali. La compagnia di Elon Musk è di nuovo finita sotto accusa dopo un altro incidente, che ha provocato ingenti danni alla vettura, anche se per fortuna nessuno sembra essersi fatto male. Andiamo a scoprire i dettagli su quanto accaduto in tale situazione.

Tesla, incidente per la Model Y con Full Self Driving

Sul canale YouTube Bearded Tesla Guy“, si è deciso di effettuare un interessante esperimento, in cui un utente ha tentato di fare un Coast-to-Coast degli USA al volante di una Tesla Model Y, il SUV elettrico più venduto al mondo. L’uomo ha deciso di affidarsi completamente al sistema di guida autonoma, il Full Self Driving Supervised, ma il risultato è stato pessimo. La vettura si è schiantata dopo soli 96 km contro una rampa di metallo, mentre stava procedendo a ben 120 km/h. La vettura non ha frenato, non ha sterzato o evitato in alcun modo l’ostacolo, provocando danni molto gravi.

Nello specifico, i danni, a livello economico, sono stati pari a 22.000 dollari, qualcosa come 18.000 euro se si considera il cambio attuale. Il malcapitato al volante ha tentato di proseguire il viaggio, ma i problemi ed i danni erano eccessivi. Una staffa della barra stabilizzatrice anteriore si è infatti rotta, ed alla ricarica successiva il computer di bordo ha evidenziato la presenza di alcuni errori, e la batteria non si è ricarica, ponendo dunque fine alla traversata. In quel di Tucson, in Arizona, si è recato ad un centro Tesla, dove è emerso un danno alla batteria ad alta tensione, e per riparlarla servono oltre 20.000 dollari. Un guaio non da poco, anche se per fortuna, tutto è stato aggiustato gratuitamente con la garanzia.

Gestione cookie