Il nuovo SUV cinese da record che imita Land Rover e Jeep: tecnologia top e prezzo bassissimo

La guerra tra costruttori di SUV continua nel segno della Cina. Land Rover e Jeep dovranno stare attente a questo nuovo bestione low cost.

I SUV cinesi, con top brand come BYD, MG, Omoda e Jaecoo, stanno vivendo una crescita anche in Europa. Bisogna ricordare che la tecnologia asiatica è piuttosto avanzata rispetto a quella dei marchi del Vecchio Continente e si stanno registrando successi di vendita cinesi, come le 20.000 consegne in Spagna per OMODA & JAECOO. In un momento storico dove dilagano i SUV, gli automobilisti hanno ampia scelta e le proposte cinesi hanno tecnologie all’avanguardia al giusto costo.

Il nuovo SUV cinese da record che imita Land Rover e Jeep: tecnologia top e prezzo bassissimo
SUV – Tuttomotoriweb.it

La new entry si chiama Fulwin X3L, prodotta dal Gruppo Geely, e si tratta di un modello elettrico dotato di range extender. La tecnologia sta diventando molto in voga alle nostre latitudini con un piccolo motore termico che ha una funzione di generatore per le batterie. Il design della Fulwin X3L prende ispirazione dalla storica Land Rover Defender 90.

Lo stile squadrato della Fulwin X3L

Geely ha preso spunto dal robusto modello inglese che ha fatto la storia nell’off-road. La carrozzeria del fuoristrada cinese è totalmente in lega di alluminio e presenta un’altissima rigidità torsionale. Il peso della scocca è di soli 230 kg. Con la tecnologia range extender, la Fulwin X3L riesce a offrire un’autonomia in modalità full electric del 15%, grazie al peso ridotto. Il modello in Cina parte da soli 13.000 euro e farebbe il boom di ordini alle nostre latitudini. In basso il video del canale YouTube Vision Effect TV.

Sul piano tecnico, si tratta di un modello a due ruote motrici, con potenza massima di 136 cavalli ed un’efficienza termica del 45,79%. C’è anche la possibile della variante a trazione integrale, con una potenza totale di 428 cavalli e picco di coppia pari a 505 Nm. L’accelerazione da 0 e 100 km/h avviene in soli 4,7 secondi. Il modello conta anche su chip Qualcomm 8155 e sulla guida intelligente Falcon 500. In cosa consiste? La tecnologia prevede più di 300 scenari di parcheggio ed oltre 20 soluzioni di sicurezza attiva, senza necessità di mappe HD. Il costo è compreso tra 13.000 e 18.000 euro al cambio attuale, pari a 109.900 e 149.900 yuan.

Gestione cookie