Lutto terribile nel mondo delle moto: scomparso un giovane talento

Il Motorsport è tra le discipline sportive più pericolose al mondo. Basta un piccolo errore e la fatalità è dietro l’angolo.

Una vita di un astro nascente delle due ruote che sogna di arrivare nel Motomondiale si può spegnere per un incidente. Il motociclismo continua ad attirare i giovani perché in pista si vivono emozioni autentiche e la velocità affascinerebbe chiunque. Purtroppo l’elenco di enfant prodige che sono scomparsi per incidenti è sempre più ampio.

Addio a Gabriele Cottini
Moto lutto pilota – Tuttomotoriweb.it

L’amore per le moto non si può spiegare, si deve vivere. Nelle vene di ragazzini che si approcciano alle prime categorie in pista c’è la voglia di divertirsi e crescere per arrivare a sfidare i più grandi campioni del motociclismo. Una disattenzione può avere degli effetti devastanti, soprattutto se il corpo non è ancora totalmente sviluppato. Anche a 39 anni, come il protagonista di questo dramma, può finire male.

Addio a Gabriele Cottini

Non sempre i weekend si concludono con il sapore dello champagne. Gabriele Cottini ci ha lasciato, aprendo un immenso dolore per tutti gli appassionati di motori. I piloti cercano di affinare le proprie tecniche da adulti, anche test. Si prova ad andare al limite per un miglior tempo. Durante la gara della Dunlop Cup 600, inserita nel programma della Coppa FMI ospitata al Cremona Circuit, è avvenuto lo schianto mortale del pilota Gabriele Cottini. Nonostante i tempestivi soccorsi in pista e il successivo trasferimento all’Ospedale Maggiore di Cremona, i medici non hanno potuto salvarlo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gabriele Cottini Cottix (@cottix15)

La Federazione Motociclistica Italiana, la Direzione Gara, l’organizzatore Moto Club Motolampeggio, il promotore del Trofeo Dunlop EMG Eventi e il Cremona Circuit esprimono il proprio cordoglio e la più sincera vicinanza alla famiglia.

Dopo un confronto tra le parti – è emerso sul sito della Federmoto – è stata presa la decisione di proseguire con le gare in programma, nel segno del rispetto verso Gabriele e della sua grande passione per le due ruote“. Chi ha vinto ha alzato lo sguardo al cielo e ha dedicato al pilota umbro il trionfo, “come tributo a un compagno di pista che ha vissuto lo stesso amore per questo sport. Il ricordo di Gabriele Cottini rimarrà vivo in tutti noi”. La tragedia è avvenuta a un anno esatto dalla morte del pilota milanese Luca Salvadori. Cottini aveva anche due figli. Un sentito pensiero va a tutti i membri della sua famiglia.

Gestione cookie