Il clone del SUV Purosangue va a ruba: stesso stile ma costa 15 volte meno

Con il lancio della Purosangue la Ferrari ha alzato l’asticella nel segmento dei super SUV di lusso. In Cina ha preso al volo l’idea, replicandola a un prezzo alla portata di tutto.

L’arte è plagio o rivoluzione. Entrando in Casa Ferrari è arte allo stato puro. In un mondo dell’automotive dove il plagio non fa più rumore, dalla Cina arriva l’imitazione dell’italiana più famosa degli ultimi anni. Buona la prima, l’auto cinese ha raggiunto 240mila ordini in sole 18 ore.

Le performance della Purosangue cinese
Prestazioni della Purosangue cinese (media press) Tuttomotoriweb.it

Scopriamo insieme questo SUV moderno ed innovativo, soffermandoci più sui dati tecnici e sul prezzo e meno sulla linea perchè quella è già stata vista. Ispirata chiaramente alla Ferrari Purosangue, la Xiaomi YU7 ha conquistato tutti facendo registrare pre ordini da record. La ricetta è semplice: design in stile italiano con un prezzo cinese: la versione base denominata Standard è venduta a 253.500 yuan, circa 30mila euro. Poco più di un’utilitaria europea senza look ricercati.

Le performance della Purosangue cinese

Stile, design e innovazione sotto il cofano, un motore in grado di esprimere fino a 315 CV per quanto concerne la entry level, mentre l’architettura a 800 V consente di ricaricare all’80% la batteria in soli tredici minuti. Tanto desiderata che la Casa costruttrice ha comunicato ai suoi clienti che per le consegne sono previste dalle 56 alle 60 settimane, un successo per la neonata. Di sicuro non aspettative le performance del V12 della Casa modenese.

Prestazioni di tutto rispetto ed il confronto con Tesla è automatico: c’è anche una versione pepata, la Pro, da 489 CV per soli 3mila euro in più. Per i più esigenti dal piede pesante la versione Max da 681 CV con una batteria da 101,7 kWh. Una vasta gamma a prezzi concorrenziali che troverà a partire dal 2027 anche in Europa una vasta gamma di clientela. Il brand cinese vuole entrare a gamba tesa nel mercato con prodotti futuristici che hanno il sapore e le linee delle cugine pi blasonate. Le immagini, di un certo impatto, hanno suscitato interesse della stampa e anche di molti curiosi. E se la rivoluzione fosse anche nel plagio? In ogni falso c’è qualcosa di vero.

Gestione cookie