Spunta dal nulla una vecchia Maserati: è unica nel suo genere ed è appartenuta ad una leggenda della F1

La Maserati è un marchio in netta crisi, ma nel corso della sua storia ha ottenuto grandi successi, realizzando auto entrate nell’immaginario collettivo. Un mito del passato torna in vendita ed attira i collezionisti.

Tra i marchi più amati dagli appassionati di auto non può non trovare spazio la Maserati, che pur vivendo un periodo molto difficile, resta un brand dal grande fascino. Ebbene, per i collezionisti più accaniti, c’è ora una grande occasione, dal momento che la 3500 GT Touring di Juan Manuel Fangio è in vendita, un modello che risale al 1961 e dotata del telaio AM1011714.

Maserati appartenuta ad una leggenda della F1
Maserati logo (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Va specificato che questo esemplare è stato abbandonato per decenni, e che versa in condizioni non certo ottimali, ma è chiaro che il fatto che sia appartenuto a Fangio, campione del mondo in F1 nel 1951, 1954, 1955, 1956 e 1957, ne elevi e di parecchio il valore. Il cinque volte iridato mantenne la sua Maserati sino al 1966, ma in seguito fu abbandonata in un capannone del sito produttivo di Modena, nascosta come se fosse un oggetto da gettare via. Dopo decenni di degrado, Fangio la regalò a degli amici italiani, ma ora verrà venduta ad un prezzo non certo da poco.

Maserati, la 3500 GT di Juan Manuel Fangio è in vendita

La vendita della Maserati 3500 GT Touring appartenuta a Juan Manuel Fangio sarà gestito dalla Scuderia Renania GmbH, e come detto, il prezzo non è da poco. Verranno richiesti circa 210.000 euro ad un eventuale nuovo acquirente, ed il valore è legato alla sua passata appartenenza al leggendario pilota argentino. Va specificato che oltre al prezzo di vendita, si dovrà anche sostenere un costoso restauro, a meno che i clienti non vogliano tenerla in questo stato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ruoteclassiche (@ruoteclassiche)

La Maserati è completa quasi al 100%, ed il prezzo comprende anche diversi pezzi di ricambio, almeno in base a quanto riportato nella scheda di vendita. Quest’auto è nelle stesse condizioni del 1981, quando fu rinvenuta dopo essere stata abbandonata. Fu messa in vendita già nel 2019 con stime tra i 475 ed i 540 mila euro, ma i rilanci non andarono oltre i 400 mila euro, e fu così che coloro che ne gestivano la vendita decisero di non accettare la sua cessione. Ora il prezzo è stato più che dimezzato, e sarà interessante vedere se qualcuno si farà avanti. Il motore è un 6 cilindri da 3,5 litri, con 230 cavalli di potenza massima ed un regime di rotazione di 5.500 giri al minuto. Vedremo se qualcuno la farà sua o meno.

Gestione cookie