Il ruolino di marcia di Marc Marquez è stato strepitoso sin qui, nonostante sia salito solo da pochi mesi in sella alla Ducati Desmosedici GP25.
Chi temeva che l’otto volte iridato avesse bisogno di tempo per ambientarsi nel team factory della Casa di Borgo Panigale non ha compreso al 100% la forza del nativo di Cervera. Solo gli infortuni e una Honda poco competitiva lo hanno privato, negli anni scorsi, di continuare a collezionare riconoscimenti iridati. Il passaggio nel team Gresini Racing si è dimostrato fondamentale per conseguire risultati di spessore nel 2025.
Marc ha stracciato un accordo faraonico con il team giapponese pur di sposare la causa italiana. La Ducati gli ha consentito di tornare a vincere con regolarità. Le 14 vittorie di fila, tra Gran Premi e Sprint Race, stanno a dimostrare l’assoluta capacità di non lasciare nulla agli avversari. Pecco Bagnaia, ma anche campioni del mondo come Fabio Quartararo, Jorge Martin, Joan Mir non sono mai stati della partita. La superiorità del numero 93 è diventato un argomento di discussione nel circus.
La campionessa Maria Herrera ha espresso il suo giudizio sulla MotoGP attuale e sui valori espressi in pista da Marc Marquez. La ventinovenne spagnola ha gareggiato anche in Moto3, andando a punti in diversi appuntamenti, per poi passare alla MotoE. Proprio come Marc, la pilotessa corre con Ducati. Conosce molto bene il numero 93 e ha espresso la sua opinione basata sulla sua esperienza maturata nel Motorsport.
L’opinione su Marc Marquez
“Guardo la MotoGP, soprattutto apprezziamo ciò che Marc ha fatto. Penso che Marc sia un esempio di atleta e di persona. Ritengo che ha toccato il fondo, non avrebbe mai pensato di arrivare così in basso (a causa degli infortuni, ndr), e poi è risorto come una fenice, perché non tutti si riprendono da un infortunio del genere. Non tutti coloro che hanno vinto così tanti titoli vogliono tornare con la stessa fame di vittoria, e lui ci ha dimostrato che si può essere infortunati ma credere in se stessi e vincere di nuovo come sta facendo lui”, ha annunciato Maria Herrera al podcast Fast and Curious.
Secondo la campionessa non ci sono piloti Marc Marquez sul piano dello stile di guida: “È come se avesse tolto un po’ del valore a grandi piloti come Bagnaia e Quartararo, che hanno vinto campionati del mondo quando lui non c’era. Ti chiedi: ‘Oh, come è possibile?’. Rende le cose difficili più facili“. Va detto che i piloti citati hanno acquisito fama e successi, sfruttando proprio i problemi di Marc Marquez. Quest’ultimo ha stravinto contro leggende del calibro di Jorge Lorenzo, Valentino Rossi, Dani Pedrosa, forse la griglia attuale è sin troppo alla portata del trentaduenne catalano.