FIAT Grande Panda, spunta già il suo punto di forza: i fan non vedono l’ora, farà a pezzi il mercato così

Con la crisi delle versioni elettrificate, i vertici della Fiat stanno stringendo i tempi per lanciare una versione termica che potrebbe complicare la vita alla Pandina.

La Fiat si trova in una crisi con pochi precedenti storici nell’era moderna. Marchionne si era già trovato a dover fronteggiare una situazione molto complessa, ma ai tempi le responsabilità erano principalmente interne. Il compianto manager italo-canadese in più di un comizio aveva raccontato quanto i lavoratori prima vivevano con grande serenità le fasi di crisi, prendendosi anche delle lunghe vacanze nel periodo estivo. Tutto lecito se non fosse che quando l’ex Presidente di FCA arrivò ad agosto in Italia non trovò praticamente anima viva. Oggi i problemi nascono da un mercato in confusione totale e una concorrenza spietata.

Fiat Nuova Grande Panda
FIAT rilancia i motori termici (Media press) Tuttomotoriweb.it

La Casa torinese, seguendo il diktat dell’ex amministratore delegato di Stellantis, aveva cominciato ad investire in auto elettrificate. Secondo Carlos Tavares il futuro sarebbe stato alla spina. Ecco spiegati gli investimenti ingenti con i brand francesi, lato PSA, che erano molto più avanti della compagine FCA. Il colosso italo-francese, seguendo il percorso fatto dal Gruppo Volkswagen, aveva annunciato una impressionante carrellata di modelli elettrificati simili tra loro. In sostanza Le DS erano fotocopie di Citroen, idem per le Peugeot. Lo stesso si poteva dire per i marchi italiani. Piattaforme comuni e l’obiettivo di utilizzare sempre gli stessi componenti tecnici avevano condotto a mezzi sostanzialmente riciclati.

Con la crisi che si è acuita nel periodo pandemico e negli anni successivi, aggravata dall’invasione russa in Ucraina, il prezzo dei carburanti è salito, ma anche quello dell’energia. Il costo delle auto moderne piuttosto che scendere in una fase difficile per le famiglie è continuato a salire, con la conseguenze che la nuova Grande Panda o la nuova serie della Lancia Ypsilon non hanno colto i risultati sperati. Non sono piaciute soprattutto per un costo fuori portata, quando hanno sempre rappresentato ottime soluzioni per la fascia media.

FIAT rilancia i motori termici

Per vendere, come ammesso anche dal nuova a.d. Filosa, il Gruppo Stellantis dovrà rivedere le sue strategie sulle varianti ibride e full electric. Per questo motivo la Fiat è corsa ai ripari e ha pronta la nuova Grande Panda con cambio manuale e motore termico puro a un prezzo pari a 14.950 euro.

Fiat Nuova Grande Panda
Novità motore benzina Fiat Grande Panda (Media press) Tuttomotoriweb.it

La soluzione creerà un problema alla Fiat Pandina prodotta a Pomigliano? I prezzi delle due auto ormai sono davvero vicini con l’ultima proposta della Casa torinese. L’obiettivo era tenere distinte le offerte, ma i vertici sono stati costretti ad abbassare entrambe le vetture sotto i 15.000 euro per attirare l’interesse di una clientela sempre più esigente e meno disposta a spendere.

Gestione cookie