Questa Volkswagen è stata un disastro assoluto: somiglia moltissimo ad un altro modello, ma cercano da tempo di dimenticarla

La Volkswagen vanta una gamma molto vasta ed ha realizzato, nel corso dei decenni, veicoli molto apprezzati. Tuttavia, ne ha prodotto uno in particolare che si rivelò un flop senza precedenti.

Anche i più grandi colossi automobilistici, quelli più ricchi di storia in assoluto, stanno soffrendo enormemente a causa della crisi del settore delle quattro ruote. Tra di essi spicca la Volkswagen, un gruppo in grave difficoltà, e che ha rischiato anche di chiudere alcune fabbriche in Germania, cosa mai accaduta nella propria storia, prima che i sindacati intervenissero ed evitassero questo disastro industriale. La grande e forte nazione teutonica si trova in una fase di piena recessione, e niente è più come in passato.

Questa Volkswagen è stata un disastro
Volkswagen logo (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

La Volkswagen sta pagando i miliardi di euro investiti nell’elettrico che non hanno fruttato risultati, e l’ultimo tentativo verrà fatto con le nuove BEV low cost, a cominciare dalla ID.2, che verranno svelate nei prossimi giorni al Salone di Monaco di Baviera. Nel frattempo, vogliamo fare un passo indietro, per raccontarvi la storia di uno dei più grandi flop della casa di Wolfsburg, che è ormai da anni fuori dalla produzione a causa dei suoi risultati poco soddisfacenti.

Volkswagen, la storia della deludente Phaeton

Fu prodotta a partire dal 2002, e la sua carriera non troppo fortunata venne interrotta nel 2016. Stiamo parlando della Volkswagen Phaeton, berlina di lusso che fece parte del Segmento F, una parte di mercato che ormai è stata messa da parte quasi da tutti. Ne furono prodotti e venduti 84.235 esemplari, non un numero esaltante considerando che è stata a listino per un decennio e mezzo. A seconda della versione scelta dal cliente, la lunghezza era compresa tra i 5.060 ed i 5.180 mm, con larghezza di 1.920 mm ed un’altezza pari a 1.450 mm. Fu assemblata a Dresda, uno dei principali siti di produzione del marchio, che ha rischiato la chiusura in tempi recenti.

Volkswagen Phaeton storia deludente
Volkswagen Phaeton in mostra (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Venne costruita sul pianale dell’Audi A8, l’ammiraglia del marchio di Ingolstadt, ma si differenziava da essa per alcuni dettagli, come l’assenza del telaio in alluminio. C’erano elementi in comune anche con la Bentley Continental Flying Spur. Il motore più popolare era il diesel 3.0 TDI da 233 cavalli di potenza massima, che fu messo a disposizione dei clienti nel 2007, quando arrivò il restyling della Volkswagen Phaeton. Non si trattò di un successo di mercato, e la sua produzione venne fermata il 18 di marzo del 2016. Eppure, nelle linee ricordava molto la Passat, una vettura che è passata alla storia in senso del tutto positivo. I prezzi alti e l’appartenenza ad un segmento troppo di nicchia condannarono la Phaeton all’anonimato in poco tempo.

Gestione cookie