F1, arriva la previsione folle di Toto Wolff sul futuro: si potrebbe raggiungere qualcosa di mai visto prima

In casa Mercedes si teme per le velocità eccessive che la prossima generazione di monoposto di F1 potrebbe raggiungere. Ora è Toto Wolff a sollevare dubbi sul tema, come già fatto da George Russell in passato.

Il mondiale di F1 targato 2025 è una questione riservata ai soli due piloti della McLaren, che sin dalle prime battute stagionali hanno fatto capire di avere in mano la possibilità di dominare la scena. Il team di Woking ha costruito una monoposto perfetta, lo stato dell’arte della generazione attuale di vetture ad effetto suolo, permettendo ad Oscar Piastri e Lando Norris di cannibalizzare il campionato. Alla vigilia del Gran Premio d’Olanda, che porrà fine alla pausa estiva e che è previsto tra una settimana, l’australiano ha 9 punti di margine sul compagno di squadra.

F1 allarme velocità
F1 Lando Norris e Charles Leclerc in azione a Budapest (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Con tre doppiette di fila tra Zandvoort, Monza e Baku, la McLaren vincerebbe con sette gare di anticipo il secondo mondiale costruttori di fila, dando ulteriore prova della sua superiorità. Con una situazione tecnica ben designata da tempo, tutte le squadre sono ormai concentrate sui progetti 2026, e su quelli non sarà consentito il minimo margine di errore. La F1 sta per cambiare in tutto e per tutto, ma i nuovi regolamenti continuano a lasciar spazio a molti dubbi. Ora c’è un allarme sulle velocità che si andranno a toccare con l’avvento delle vetture di nuova concezione.

F1, secondo Toto Wolff si toccheranno i 400 km/h nel 2026

Secondo alcune recenti dichiarazioni di Toto Wolff, team principal della Mercedes, le monoposto del 2026, che saranno frutto di una delle più grandi rivoluzioni nella storia della F1, potrebbero toccare delle top speed da record: “Ci avvicineremo molto alle velocità di 400 km/h con le monoposto del prossimo anno“. In base a quelle che sono le indiscrezioni emerse nel corso degli ultimi mesi, queste auto andranno a cambiare in tutto e per tutto rispetto a quelle attuali, anche in termini di comportamento.

Toto Wolff 400 km/h nel 2026
Toto Wolff in conferenza stampa (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Si verificherà qualcosa di simile alla generazione compresa tra il 2014 ed il 2016, ovvero i primi tre anni dell’era power unit. Con l’addio all’effetto suolo, le nuove F1 saranno più lente in curva, ma avranno velocità ben maggiori sui rettilinei, grazie al minor carico aerodinamico a disposizione. Ricordiamo che la potenza elettrica, stando a quanto reso noto, aumenterà del triplo rispetto ad oggi, andando a pareggiare quella garantita dalla parte termica. Viste le preoccupazioni emerse dalla voce dei piloti e degli ingegneri a seguito delle simulazioni, non sono da escludere modifiche in corso d’opera.

Gestione cookie