Valentino Rossi e Marc Marquez sono stati protagonisti di sfide intense, e da ormai 10 anni i rapporti sono molto tesi tra i due. Secondo un noto manager italiano, sarà ben difficile che i due facciano la pace.
La MotoGP tornerà in azione tra una settimana esatta con il Gran Premio d’Austria, dove Marc Marquez ha intenzione di piazzare il sesto successo consecutivo, il nono della stagione. Il nativo di Cervera sta cannibalizzando questa stagione, con un vantaggio che è salito a quota 120 punti sul fratello Alex, mentre Pecco Bagnaia rincorre a -168. Chi si aspettava di vedere una sorta di vendetta da parte dell’allievo di Valentino Rossi è rimasto deluso, dal momento che il tre volte iridato non è mai stato della partita.
Valentino Rossi, guardando all’attuale stagione, non ha molto da gioire, dal momento che il suo team, nella sfida tra chi ha una Ducati privata, è stato sino ad oggi surclassato dal Gresini Racing, nonostante la disponibilità della Desmosedici GP25 per Fabio Di Giannantonio. In attesa del ritorno in pista, si è tornato a discutere dell’eterna sfida tra il pilota di Tavullia e Marquez, e di ciò che potrebbe accadere nel prossimo futuro tra i due grandi rivali.
Valentino Rossi, per Pernat impossibile la pace con Marquez
In base ad alcune indiscrezioni emerse nelle ultime settimane, Liberty Media, che ha acquistato Dorna Sports, starebbe lavorando ad una sorta di riconciliazione tra Valentino Rossi e Marc Marquez. Tuttavia, secondo Carlo Pernat, intervistato da “Mow Mag“, tutto ciò è impossibile: “Credo sia più facile che Satana ed il Padre Eterno vadano insieme in vacanza“. Una frase intensa, pronunciata con la solita, tagliente ironia che ha da sempre contraddistinto il manager genovese, che sempre più di rado si vede nel paddock della MotoGP.

Pernat ha poi aggiunto: “So da tempo che la Dorna ha contattato alcuni piloti per realizzare un video sulla stagione 2015 e sulla rivalità tra Valentino Rossi e Marc Marquez. Ora vedremo la mano di Liberty Media in questi aspetti legati al marketing, loro sono americani ed è normale che pensino in grande. Tuttavia, questa volta credo abbiano esagerato. Il 2015 è già stato racontato in tutto i modi e non sarei sorpreso se avessero contattato anche i diretti interessati. Marquez è astuto, credo che lui potrebbe fare la pace senza pensarci troppo. Valentino si è sentito ferito sul piano umano, credo che quelle ferite non guariscano mai, anche se è passato tanto tempo e, dunque, mai dire mai“.