Sono ben note, al giorno d’oggi, le difficoltà delle auto elettriche, soprattutto in territorio europeo. Ora è un noto brand che arriva dalla Cina a prendere una decisione che sorprende gli appassionati.
Le auto elettriche non riescono a “sfondare”, e gli obiettivi dell’Europa e dei costruttori che in esse hanno investito miliardi di euro appaiono sempre più lontani. Nessuno o quasi è disposto a rinunciare al buon vecchio motore a scoppio, che è ancora al vertice dei desideri dei clienti. Un noto colosso cinese ha capito quella che è la situazione ed è pronto per attuare una strategia aggressiva, che possa fondere termico ed elettrico.
Stiamo parlando, in tal senso, del gigante del paese del Dragone BYD, che ha investito molto nel Vecchio Continente, guidando l’avanzata cinese alle nostre latitudini. Viste le difficoltà dell’elettrico, è necessario investire sull’ibrido, una tecnologia che non mette del tutto da parte il motore a combustione interna, ma che è comunque dotato di una parte elettrica in grado di ridurre le emissioni ed i consumi, fruttando una grande efficienza. BYD vende auto soprattutto in Cina, ma l’espansione dalle nostre parti è ormai assodata, ed è stata fatta una scelta aggressiva per conquistare altri lidi.
BYD, in Europa si punterà sulle auto Plug-In Hybrid
Al momento, BYD non ha una gamma troppo ricca in termini di auto Plug-In Hybrid in Europa, se esclusiamo la berlina Seal DM-i e la Seagull 7, ma c’è un programma di espansione già in atto. In un evento andato in scena di recente in quel di Stoccarda, la responsabile regionale di BYD per vari mercati europei, Maria Grazia Davino, ha fatto un importante annuncio. Si parla del lancio di due nuovi modelli Plug-In Hybrid per il 2025, con la Germania che è uno dei mercati chiave per la casa orientale.

Ecco le sue dichiarazioni, che riflettono bene lo stato difficoltà del settore elettrico: “Non tutti sono pronti per l’elettrico, c’è bisogno di qualcosa di diverso per convincere il cliente. Ogni mese, troviamo il miglior equilibrio tra quello che il cliente desidera e ciò che rende la distribuzione di successo. Nel prossimo futuro, avremo due pilastri, uno completamente elettrico e l’altro DM-i“. Dunque,, il colosso cinese ha le idee chiare, e non ha intenzione di lasciare nulla al caso.