Alfa+Romeo%2C+cambia+tutto+sulle+auto+del+futuro%3A+addio+ad+un+tratto+distintivo
tuttomotoriweb
/2024/05/30/alfa-romeo-cambia-tutto-sulle-auto-del-futuro-addio-ad-un-tratto-distintivo/amp/
Mercato

Alfa Romeo, cambia tutto sulle auto del futuro: addio ad un tratto distintivo

Published by
Giovanni Messi

Le Alfa Romeo sono costrette ad adeguarsi ad una nuova regola, ed è per questo che sulle vetture in arrivo ci saranno grandi differenze.

Il marchio Alfa Romeo è in un periodo molto positivo, a conferma di come il rilancio voluto da Sergio Marchionne, poi proseguito dal gruppo Stellantis, abbia dato i suoi frutti. Il SUV Tonale è stato il grande protagonista dell’ultimo biennio, ed ha contribuito ad un aumento del 30% delle vendite nel corso del 2023, risultando molto apprezzato anche all’estero, con paesi come la Germania e la Grecia che hanno fatto registrare risultati da sogno per il primo modello ibrido del Biscione.

Alfa Romeo novità storica (Alfa Romeo) – Tuttomotoriweb.it

L’Alfa Romeo ha ora svelato la prima elettrica della sua storia, vale a dire il B-SUV Junior, ed ha reso noto che da ora in avanti, sino almeno al 2030, svelerà una nuova auto ogni anno. Nel 2025 e nel 2026 toccherà a Stelvio e Giulia, anche loro full electric, ma su queste vetture, rispetto ad oggi, ci sarà una grande novità. Un tratto distintivo della casa di Arese scompare. Grandissimi sconti per le auto del Biscione.

Alfa Romeo, sparisce la targa laterale sulle nuove auto

I più attenti si saranno accorti di una novità già dall’ultima Alfa Romeo che è stata svelata al mondo, vale a dire il B-SUV Junior. Infatti, su questo modello non è più presente la targa asimmetrica che è situata sul lato sinistro dell’auto, ed in base a quanto reso noto, anche nelle auto del futuro la troveremo al centro, come avviene sulle vetture di tutti gli altri marchi. La tradizione del Biscione, dunque, subisce un altro duro colpo.

Alfa Romeo Junior in mostra (Alfa Romeo) – Tuttomotoriweb.it

Tuttavia, la decisione non è stata presa dal gruppo Stellantis, ma è frutto di una nuova normativa europea imposta per salvaguardare la sicurezza dei pedoni. La conferma è arrivata dal responsabile del design della casa di Arese, ovvero Alejandro Mesonero-Romanos, che ne ha parlato nel corso di un’intervista concessa ad “Autocar“. Il tutto è stato imposto dal Regolamento Generale di Sicurezza dell’Unione Europea. Arriva una Junior in versione cabrio.

Infatti, sembra che il posizionamento della targa al centro riduca il rischio di lesioni per i pedoni, e sarà curioso cercare di capire se anche le vetture di casa Alfa Romeo che verranno vendute fuori dall’Unione Europea si adegueranno o meno. Ebbene, sulle Alfa del futuro non ci saranno più le targhe laterali, almeno nell’Unione Europea, con la Junior appena svelata che ha lanciato questa novità.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Nuova sfida tra Valentino Rossi e Casey Stoner? L’indiscrezione fa sognare i fan

Valentino Rossi e Casey Stoner ci hanno regalato delle battaglie eccezionali nel mondo della MotoGP,…

46 minuti ago

Rivoluzione in casa Ferrari: c’è un addio storico, un altro protagonista viene promosso

In casa Ferrari c'è un'altra rivoluzione che riguarda l'organizzazione interna. Un personaggio arrivato a Maranello…

4 ore ago

L’auto giapponese che tutti hanno dimenticato: a tiratura limitata, era così brutta da essere diventata iconica

Oggi vi parleremo di un'auto che è impossibile trovare fuori dai confini giapponesi, ma che…

7 ore ago

Casey Stoner a sorpresa fa una rivelazione sulla Ducati: non manca anche una critica sul passato

Il campione di MotoGP, Casey Stoner, riuscì nell’impresa di dominare in un’epoca in cui era…

9 ore ago

Ferrari, stavolta il problema non è solo la macchina: la verità che nessuno ha il coraggio di dire su Hamilton

Lewis Hamilton ha commesso un altro grave errore a Zandvoort, e si conferma non all'altezza…

15 ore ago

Errore clamoroso della FIAT: svelato il prezzo super del nuovo modello, clienti in estasi

La FIAT sta preparando diverse novità per la propria gamma del futuro, e per un…

16 ore ago