Auto%2C+%C3%A8+sparito+da+tutti+i+modelli%3A+l%26%238217%3Baccessorio+che+nessun+marchio+vuole+pi%C3%B9+mettere
tuttomotoriweb
/2024/05/19/auto-e-sparito-da-tutti-i-modelli-laccessorio-che-nessun-marchio-vuole-piu-mettere/amp/
News

Auto, è sparito da tutti i modelli: l’accessorio che nessun marchio vuole più mettere

Published by
Giovanni Messi

Le auto moderne sono ben diverse da quelle del passato, e tra le tante novità, c’è anche l’assenza di un dispositivo molto utile.

La tecnologia e le grandi evoluzioni che abbiamo avuto modo di vivere in questi ultimi anni hanno inevitabilmente cambiato anche il mondo dell’auto, che ha conosciuto un grande sviluppo in tempi recenti.

Cruscotto auto (Canva) – Tuttomotoriweb.it

Al giorno d’oggi, si pensa che l’elettrico sia il futuro e che i motori termici presto spariranno, un qualcosa di inimmaginabile sino a pochi anni fa, e nel caso di aumento di vendite delle BEV, una cosa di questo tipo potrebbe anche accadere in un futuro non troppo lontano.

Inoltre, le auto di oggi si sono evolute anche per quanto concerne i sistemi di sicurezza, con sensori ed allarmi che ci avvisano nel caso in cui si verifichi il benché minimo problema. In mezzo a tante aggiunte e servizi che nelle vetture del passato non esistevano, c’è anche un oggetto che sulle macchine di oggi è praticamente sparito, e che solo in rari casi è possibile sfruttare nell’abitacolo. Andiamo a vedere di cosa si tratta e per quale motivo non se ne fa più un uso costante.

Auto, perché è sparito l’accendisigari

Chi ha acquistato un’auto nel corso degli ultimi anni, si sarà sicuramente accorto del fatto che l’accendisigari non è più presente, e nella quasi totalità delle vetture oggi sul mercato, è possibile averlo solamente come optional, ovvero, pagando una cifra extra rispetto al prezzo di listino. Ma per quale motivo c’è stata questa inversione di tendenza? Dal nostro punto di vista, la risposta è molto semplice.

Accendisigari in mostra (Canva) – Tuttomotoriweb.it

Al giorno d’oggi, il fumo è escluso da qualsiasi luogo pubblico, come il cinema, il bar, il ristorante, insomma, qualsiasi area al chiuso, e molte città stanno decidendo di proibirlo anche all’aperto, o comunque quando si è in prossimità di altre persone.

Dunque, le auto non hanno fatto altro che adeguarsi, escludendo così la presenza dell’accendisigari e del posacenere dalla dotazione di serie. Come detto, oggi è possibile ottenerli solamente su richiesta, e si è trattato di un cambiamento davvero epocale, visto che erano stati presenti a bordo sin dagli albori dell’automobile. Oggi le cose sono cambiate, e la repulsione verso il fumo ha avuto il suo effetto.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Quartararo durissimo con la Yamaha, ma c’è una spiegazione: la rivelazione che mette tutti in fuorigioco

Fabio Quartararo si è spesso lasciato andare a commenti molto duri contro la Yamaha, ovvero…

2 ore ago

Ferrari, arriva la telefonata di Vasseur: nuovo “acquisto” per rendere il team invincibile

In casa Ferrari, archiviato quasi del tutto un 2025 molto deludente, si guarda al futuro…

5 ore ago

F1 GP Italia, Qualifiche: Verstappen batte le McLaren con il record di Monza, la Ferrari prende un’altra sberla

La F1 disputa le qualifiche a Monza, dove la pole position è preda di Max…

6 ore ago

MotoGP GP Catalogna, Sprint Race: Alex Marquez si auto-elimina, Marc trionfa ed il mondiale è ad un passo

La MotoGP è di scena a Barcellona, dove la Sprint Race è preda di Marc…

7 ore ago

Stoner ha la soluzione per i problemi di Bagnaia? L’ex Ducati si sbottona

Casey Stoner ha sempre preso le difese di Pecco Bagnaia in questa stagione molto complessa…

8 ore ago

Consumi bassissimi ed efficienza mai vista prima, nuovo motore dal Giappone: spedirà in soffitta benzina e diesel

Dal Giappone è in arrivo un motore rivoluzionario, grazie ad un'alleanza nata qualche tempo fa…

10 ore ago