Quali+piloti+di+F1+parlano+italiano%3F+Ecco+quanti+ce+ne+sono
tuttomotoriweb
/2024/05/12/quali-piloti-di-f1-parlano-italiano-ecco-quanti-ce-ne-sono/amp/
Formula 1

Quali piloti di F1 parlano italiano? Ecco quanti ce ne sono

Published by
Giovanni Messi

L’italiano è una lingua conosciuta da diversi piloti di F1, ed ora vi sveleremo quali di loro sono in grado di parlarla. Ci sono sorprese.

La griglia del mondiale di F1 non vede alcun pilota al via, quasi una prassi dal 2012 in avanti, eccezion fatta per il triennio 2019-2021, quando Antonio Giovinazzi è stato pilota titolare per l’Alfa Romeo Racing. Al giorno d’oggi, l’unica speranza italiana si chiama Andrea Kimi Antonelli, che milita nel campionato di Formula 2 con il team Prema, e che secondo alcuni, potrebbe debuttare nel Circus già al Gran Premio del Belgio sulla Williams, al posto di Logan Sargeant, non appena avrà compiuto 18 anni.

F1 (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Fa davvero strano pensare ad una griglia priva di piloti italiani, con la F1 che sino agli anni Novanta era pullula di nostri rappresentanti. Tuttavia, pur non essendoci una presenza del nostro paese, vi sono diversi piloti che parlano la nostra lingua in campionato, ed ora vi andremo a svelare i loro nomi. Alcuni sono ben noti, mentre altri saranno delle belle sorprese per voi.

F1, ecco chi sa parlare l’italiano

La griglia della F1 è composta da ben 20 piloti al giorno d’oggi, ed alcuni di loro parlano bene l’italiano. Prima di tutto, segnaliamo i due alfieri della Ferrari, ovvero Charles Leclerc e Carlos Sainz, che parlano perfettamente la nostra lingua. Lo stesso si può dire per Esteban Ocon, pilota dell’Alpine, che ha avuto forti legami con l’Italia durante la sua crescita come pilota, ed è per questo che ha imparato molto bene. Anche il suo compagno di squadra Pierre Gasly, che vive a Milano, ha un’ottima conoscenza dell’italiano.

Charles Leclerc e Carlos Sainz in azione a Miami (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Dando un’occhiata approfondita, si capisce come ci siano solamente altri due piloti di F1 in grado di parlare alla grande l’italiano. Ci stiamo riferendo a Daniel Ricciardo, in forze alla Racing Bulls, e Fernando Alonso, pilota Aston Martin. L’australiano, nato a Perth, ha origini siciliane, e sin dal suo debutto nel Circus abbiamo imparato a conoscerlo per una buona conoscenza del nostro idioma.

Anche lo spagnolo delle Asturie ha sempre parlato bene l’italiano, ricordando che il suo debutto, nel lontano 2001, è avvenuto con la Minardi, mentre dal 2010 al 2014 ha corso con la Ferrari, avendo così la possibilità di migliorare parecchio. Vedremo se Lewis Hamilton, con l’arrivo in Ferrari, riuscirà a diventare il settimo pilota in grado di parlare la nostra lingua.

Published by
Giovanni Messi
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Rivoluzione in casa Ferrari: c’è un addio storico, un altro protagonista viene promosso

In casa Ferrari c'è un'altra rivoluzione che riguarda l'organizzazione interna. Un personaggio arrivato a Maranello…

26 minuti ago

L’auto giapponese che tutti hanno dimenticato: a tiratura limitata, era così brutta da essere diventata iconica

Oggi vi parleremo di un'auto che è impossibile trovare fuori dai confini giapponesi, ma che…

3 ore ago

Casey Stoner a sorpresa fa una rivelazione sulla Ducati: non manca anche una critica sul passato

Il campione di MotoGP, Casey Stoner, riuscì nell’impresa di dominare in un’epoca in cui era…

5 ore ago

Ferrari, stavolta il problema non è solo la macchina: la verità che nessuno ha il coraggio di dire su Hamilton

Lewis Hamilton ha commesso un altro grave errore a Zandvoort, e si conferma non all'altezza…

11 ore ago

Errore clamoroso della FIAT: svelato il prezzo super del nuovo modello, clienti in estasi

La FIAT sta preparando diverse novità per la propria gamma del futuro, e per un…

12 ore ago

Ducati ha cercato un campione straordinario: emerge la verità sulla trattativa sottotraccia

Nella prossima stagione la Ducati cambierà il suo roster in MotoGP, promuovendo un ex Honda…

21 ore ago