Auto+nei+film%2C+il+trucco+che+usano+per+risparmiare+soldi%3A+%C3%A8+una+genialata
tuttomotoriweb
/2023/07/14/auto-nei-film-il-trucco-che-usano-per-risparmiare-soldi-e-una-genialata/amp/
News

Auto nei film, il trucco che usano per risparmiare soldi: è una genialata

Published by
Giovanni Messi

Oggi vi parleremo di una bella curiosità, relativa all’utilizzo delle auto nei film. Ecco cosa si fa per girare al meglio le scene.

Le auto sono state spesso protagoniste dei film, ed in alcuni casi, ci sono state delle vere e proprie saghe che girano attorno al mondo delle quattro ruote. L’esempio più lampante che ci viene in mente è quello di Fast and Furious, dove vediamo sequenze in cui le macchine vengono distrutte, o anche lasciate esplodere.

Auto e cinema (AdobeStock) – Tuttomotoriweb.it

A questo punto, c’è da indagare sul come riescano ad ottenere effetti di questo tipo. Anche nel film Rush, che racconta la storica rivalità tra James Hunt e Niki Lauda, vediamo storiche monoposto di F1 distrutte in violenti impatti contro le barriere, per la grande tristezza degli appassionati che assistono.

Tuttavia, oggi vi sveleremo i trucchi che gli autori utilizzano per le auto nei film. A volte, tutto viene fatto con il computer, ma in altri casi, c’è anche dell’altro. Ecco cosa sono riusciti ad inventarsi, anche se in alcuni casi, ci troviamo di fronte anche a delle cose piuttosto banali.

Auto, ecco cosa accade durante le riprese dei film

Il cinema di oggi è un concentrato di effetti speciali, sparatorie, duelli all’ultimo sangue ed anche di scene di distruzione. In queste ultime, la gran parte delle volte sono presenti delle auto, ed a volte si utilizzano dei trucchi davvero pazzeschi. Per farvi un esempio, qui abbiamo postato un video, caricato sul canale YouTube edweena81“.

Il protagonista di questo film è Gigi D’Alessio, al volante di una vecchia FIAT Panda, in quella che è la sua vecchia edizione risalente agli anni Ottanta. Il celebre cantante partenopeo, come ben si può osservare, vede la vettura scivolare in un crepaccio, e schiantarsi per poi prendere fuoco.

La Panda utilizzata è di colore rosso, ma quando poi viene inquadrata la sequenza nella quale scende nella scarpata e già in mezzo alle fiamme, scopriamo subito il trucco. Infatti, la piccola utilitaria è stata sostituita con un’altra auto, anche se non si riesce a capire bene di quale si tratta.

Dobbiamo considerare che si tratta di un film di tanti anni fa, periodo nel quale la Panda era praticamente nuova, e sarebbe stato assurdo distruggerla per un film a basso budget quale era la pellicola di cui era protagonista D’Alessio. Una delle tecniche più utilizzate, a questo punto, è proprio quella che vi abbiamo descritto qui.

Nei film, infatti, gli attori vengono inquadrati al volante delle vetture vere e proprie, ma subito prima dell’incidente, vengono distrutte vetture magari già danneggiate e prossime ad essere demolite. In questo modo, non si crea un danno irreparabile ad una macchina che è perfettamente funzionante ed anche di grande valore.

Come detto prima, tante vetture coinvolte in scene di distruzione vengono invece posizionate nel punto dove serve tramite l’aiuto del computer, e questa tecnica sta diventando sempre più utilizzata. Con la tecnologia, infatti, tutto è diventato molto più semplice, ma nei film a basso costo, la tecnica descritta prima trova ancora tanto spazio.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

La Red Bull e Verstappen hanno rischiato grosso: arriva la pesantissima “penalità” dopo il dispetto alla McLaren

Max Verstappen e la Red Bull si sono presi anche Austin, ma c'è un retroscena…

7 ore ago

La decisione di Stellantis che lascia tutti senza parole: alleanza ufficiale con i cinesi, mazzata alla concorrenza

L'avanzata delle case cinesi sul mercato delle quattro ruote prosegue, ed è il gruppo Stellantis…

10 ore ago

Vasseur “spiega” la rinascita Ferrari: le sue parole su Leclerc sono la conferma definitiva

Si inseguono le voci su una possibile partenza a fine anno del team principal francese.…

14 ore ago

Una Dacia così estrema non si era mai vista: pronta per la Dakar, è mostruosa (FOTO)

Con il lancio della Bigster la Dacia è entrata in un nuovo segmento. Stenterete a…

17 ore ago

Hamilton, altro record negativo: dato da incubo per la Ferrari ed il sette volte iridato

La Ferrari è tornata sul podio con il terzo posto di Charles Leclerc, seguito da…

21 ore ago

L’ennesima umiliazione per Bagnaia è ormai dietro l’angolo: Alex Marquez può dargli un’altra spallata

Alex Marquez è secondo nel mondiale, ed in Malesia potrebbe fregiarsi di una grande soddisfazione,…

22 ore ago