Hakkinen+punge+la+Red+Bull%3A+ne+ha+anche+per+la+Mercedes
tuttomotoriweb
/2022/04/13/hakkinen-red-bull-f1-verstappen/amp/
Formula 1

Hakkinen punge la Red Bull: ne ha anche per la Mercedes

Published by
Matteo Bellan

Hakkinen punge la Red Bull dopo il ritiro di Verstappen per un problema tecnico nella gara di Melbourne.

Il Gran Premio d’Australia ha rappresentato una grande delusione per la Red Bull. Il secondo ritiro in tre gare di Max Verstappen è stato qualcosa di assolutamente inatteso. Ancora una volta un problema tecnico per la RB18.

Mika Hakkinen (Ansa Foto)

La scuderia di Milton Keynes, carica dopo la vittoria dell’olandese in Arabia Saudita, era giunta a Melbourne con la voglia di vincere ancora. Il fatto che sul circuito di Albert Park vi fossero tre zone DRS faceva presagire che il motore Honda potesse essere un fattore importante. Ma non è stato così.

Al netto del guaio che ha costretto Verstappen a ritirarsi, la Ferrari si è dimostrata più forte. Charles Leclerc aveva un ritmo migliore rispetto a quello del campione in carica e anche l’uscita delle safety car non ha aiutato il team anglo-austriaco. C’è del lavoro da fare in vista del prossimo gran premio a Imola.

Red Bull F1, Hakkinen “punge” il team di Verstappen

Verstappen è chiaramente deluso dall’epilogo della sua gara ad Albert Park. Poteva comunque conquistare 18 punti importanti nella corsa al titolo di F1, invece si è ritrovato con il secondo 0 dopo quello del gran premio d’esordio in Bahrain. Ora la distanza da Leclerc in classifica generale è di 46 punti.

Mika Hakkinen in un intervento a Unibet ha così commentato quanto successo al campione in carica in Australia: “A questo livello non puoi permetterti continui problemi tecnici. Max non sarà felice. La Mercedes sta cercando di migliorare e anche per questo la Red Bull deve risolvere i propri problemi di affidabilità. Potrebbe esserci una lotta a tre squadre nel campionato”.

Hakkinen, giustamente, evidenzia che non è ammissibile avere così tanti guai tecnici dopo soli tre gran premi disputati. Se vuoi lottare per qualcosa di importante, l’affidabilità è un elemento fondamentale. Certamente la scuderia di Milton Keynes dovrà lavorare sodo per evitare che Verstappen e Perez (ko in Bahrain) debbano affrontare altri ritiri.

La Ferrari si sta rivelando non solo estremamente forte a livello prestazionale, ma anche sul piano dell’affidabilità. Vero che Carlos Sainz a Melbourne ha avuto qualche problema col volante, però nulla che gli impedisse di correre. In Red Bull dovranno analizzare cosa è successo in Australia e lavorare per rendere maggiormente affidabile la monoposto.

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Ducati, il problema che nessuno ha il coraggio di affrontare: potrebbe arrivare un terremoto

La Ducati ha appena festeggiato la conquista del sesto titolo mondiale costruttori di fila in…

6 ore ago

Il nuovo SUV di Jeep a prezzo di una Dacia Sandero: viene quasi svenduto, promo senza precedenti

Per continuare a cavalcare l’hype, Jeep ha deciso di promuovere in offerta il suo SUV…

6 ore ago

La Ferrari toglie i veli al nuovo mostro: più di 1.000 cavalli, ecco i suoi segreti

In casa Ferrari sono stati tolti i veli all'erede della SF90 Stradale, vale a dire…

16 ore ago

Elkann sta per vendere ancora: arriva l’allarme che scuote Exor

Il numero 1 del Gruppo Stellantis, John Elkann, starebbe prendendo delle decisioni audaci in una…

19 ore ago

La Ferrari perde pezzi: se ne vanno figure importanti, è allarme a Maranello

In casa Ferrari è in corso l'ennesima ristrutturazione del reparto tecnico, e due figure importanti…

22 ore ago

Il clone del SUV Purosangue va a ruba: stesso stile ma costa 15 volte meno

Con il lancio della Purosangue la Ferrari ha alzato l’asticella nel segmento dei super SUV…

24 ore ago