Quartararo%2C+aria+di+tempesta+in+Yamaha%3A+ecco+cosa+non+funziona
tuttomotoriweb
/2022/02/06/quartararo-yamaha-test-motogp-sepang/amp/
MotoGP

Quartararo, aria di tempesta in Yamaha: ecco cosa non funziona

Published by
Chiara Rainis

Il campione in carica di MotoGP Quartararo chiude i test pre-stagione di Sepang con rammarico e esorta la Yamaha a rimboccarsi le maniche.

Fabio Quartararo è contrariato. Al termine della due giorni in Malesia, le sensazioni provate in sella alla sua nuova M1 non si sono rivelate all’altezza delle attese. Sebbene tra la sabato e domenica il francese sia riuscito a migliorare il ritmo e il confort sulla moto sia stato più soddisfacente sin dai primi metri,  il campione della MotoGP non è andato oltre il settimo tempo, firmando un 1’58″313.

Fabio Quartararo (Getty Images)

Dopo aver verificato il comportamento del telaio e dell’assetto della Yamaha, evoluti ad hoc per la stagione 2022, il 22enne ha ammesso candidamente di non aver trovato quanto sperato alla vigilia di questo primo assaggio.

MotoGP, Yamaha trema: Quartararo è da blindare subito

Cosa non ha funzionato per Quartararo

Con la testa già al prossimo weekend quando la top class delle due ruote si confronterà con il circuito di Mandalika, il rider di Nizza, ha sollecitato il team a lavorare per non partire in Qatar con un handicap importante sulla concorrenza.

Honda, Suzuki e Aprilia hanno fatto due passi avanti. Noi invece soltanto mezzo“, ha sostenuto evidentemente scontento.

Se El Diablo ha masticato amaro, peggio ancora ha fatto Franco Morbidelli. L’italiano ha fatto fatica ad entrare in sintonia con la moto e questo ha fatto sorgere qualche dubbio al transalpino sulla bontà della mossa di promuoverlo al suo fianco.

Sono certo che in futuro sarà veloce, tuttavia quando c’era Vinales la sua competitività mi spronava, inoltre da lui ho imparato molto“, ha sostenuto schietto e senza timore di creare giù malesseri in seno alla squadra.

Ventiquattresimo domenica pomeriggio (orario malese), con appena trentotto giri accumulati contro i 54 del collega di marca il romano ha cercato di farsi coraggio. “L’importante è non deprimersi. Alla fine ho dato il massimo“, ha dichiarato denunciando una forte mancanza di potenza.

Quartararo, la nuova Yamaha non convince: prime grane per lui

Il tempo per intervenire sul motore non c’è, di conseguenza a Losail dovremo accontentarci di quello che abbiamo“, ha concluso conscio della strada in salita che dovrà affrontare.

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

MotoGP, ora è addio per sempre: la decisione lascia senza parole i fan

La MotoGP è in azione a Misano in questo fine settimana, e proprio alla vigilia…

4 ore ago

Disastro Stellantis, ancora richiami per i modelli elettrici: problema tecnico gravissimo

Il Gruppo Stellantis deve affrontare l’ennesimo richiamo per un motivo preoccupante. Non è la prima…

7 ore ago

MotoGP GP Misano, Sprint Race: Bezzecchi trionfa, Marquez cade e Bagnaia è sempre più in caduta libera

La MotoGP torna in Italia per l'appuntamento di Misano, e la Sprint Race vede trionfare…

10 ore ago

Quali sono le 3 FIAT più brutte di sempre? Ecco i peggiori modelli mai prodotti dalla casa di Torino

La FIAT ha prodotto un numero elevatissimo di auto, alcune apprezzate dai clienti anche sul…

10 ore ago

La crisi dell’automotive non si ferma, 100.000 posti di lavoro rischiano di saltare: ecco dove

Il settore automotive vive il momento peggiore della propria storia, e ciò non vale solamente…

12 ore ago

Bagnaia di nuovo sotto accusa? Arrivano le parole di Dall’Igna che fanno temere il peggio

Pecco Bagnaia non è andato oltre il settimo posto a Barcellona, arrivato dopo una buona…

18 ore ago