Ferrari+carica+a+mille%3A+ecco+tutte+le+novit%C3%A0+per+tornare+in+vetta+alla+F1
tuttomotoriweb
/2022/01/22/ferrari-novita-mondiale-f1/amp/
Formula 1

Ferrari carica a mille: ecco tutte le novità per tornare in vetta alla F1

Published by
Chiara Rainis

Dopo un 2020 terribile, a Ferrari si sono rimboccati le maniche. Tanti gli investimenti fatti per colmare il gap su Mercedes e Red Bull.

A partire da Spa 2019 la Rossa aveva dato l’illusione ai suoi fan di poter ambire a qualcosa di più dei semplici podi. Le vittorie di Leclerc in Belgio e in Italia, e l’ultima per il Cavallino di Vettel, avevano fatto ben sperare. Ed invece, al contrario, furono soltanto l’inizio del tracollo.

Ferrari (GettyImages)

La punizione della FIA per le presunte irregolarità del motore della SF90 colpì  il team in maniera particolarmente pesante e come tutti ci ricordiamo l’anno successivo ha rappresentato uno dei momenti più bui per la Ferrari di epoca moderna. Sesta tra i costruttori e mai protagonista, la scuderia ha cercato di mettere una pezza per il transitorio 2021 riuscendoci pur senza brillare. Terza tra le marche e con quattro top 3 conquistate durante la stagione si è perlomeno salvata dalla vergogna. Ma ora, per il rivoluzionario 2022 urge una sveglia.

Cosa sta facendo la Ferrari per risalire la griglia

Va detto che dopo vari proclami il boss Mattia Binotto nelle scorse settimane ha rivisto gli obiettivi. Non più lotta per il titolo. Solo la conferma di quanto fatto nel recente passato e al massimo qualche vittoria di gara.

Non certo ciò che vorrebbero i tifosi, tuttavia, è già qualcosa e per arrivarci in zona Modena hanno cercato di investire il più possibile nelle nuove tecnologie. Ad esempio il simulatore è stato appena rinnovato e sperimentato già per gli ultimi due GP del campionato scorso.

Ferrari può esultare, una statistica la incorona: è già da mondiale

Si tratta solo della punta dell’iceberg, ma c’è ancora molto da migliorare in termini di galleria del vento, calcoli e gestione gomme“, le parole del dirigente italo-svizzero al sito ufficiale della F1, convinto che la correlazione tra i dati emersi in fabbrica e in pista sarà fondamentale per l’esito del primo mondiale con le wing car.

E se molto si sta lavorando nel dietro alle quinte, pure sul fronte power unit si è creata grande attesa. Il propulsore ibrido alimentato con carburante E10, dunque dotato del 10% di etanolo, toglierà circa 20 cv alle monoposto e per questo sarà necessario trovare delle soluzioni per compensare. “Ciò che conta è crescere e diminuire il divario dalla concorrenza“, ha sostenuto il manager identificando nel regolamento modificato una chance per tornare a conquistare delle pole position e dei successi di corsa.  Difficile, però, che potremo vedere Charles e Carlos Sainz infastidire Hamilton, Russell e Verstappen. Per quello ci dovremo rivolgere al futuro. Ancora una volta. E la sensazione è che si rivivrà un lungo digiuno iridato come fu quello tra la coppa di Scheckter del 1979 e quella di Schumacher del 2000.

Published by
Chiara Rainis
Tags: Primo Piano

Recent Posts

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

1 ora ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

5 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

6 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

15 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

18 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto più “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

22 ore ago