F1%2C+Red+Bull+ricorda+le+sfide+con+Ferrari%3A+frecciata+alla+Mercedes
tuttomotoriweb
/2022/01/17/f1-red-bull-ferrari-horner/amp/
Formula 1

F1, Red Bull ricorda le sfide con Ferrari: frecciata alla Mercedes

Published by
Giovanni Messi

Red Bull e Ferrari si sono giocate il titolo di F1 in due occasioni, ma per Christian Horner le sfide erano diverse da quella con Mercedes.

Red Bull e Ferrari (GettyImages)

Dopo anni di sofferenza, la Red Bull è tornata a vincere un mondiale di F1, nella fattispecie quello piloti grazie a Max Verstappen. Il feroce duello tra l’olandese e la Mercedes ha visto trionfare il figlio di Jos, mentre il team di Brackley si è assicurato il titolo costruttori per l’ottavo anno consecutivo.

Tra i top team, è inutile nascondersi, continua a mancare la Ferrari. Il disastroso 2020 ha condizionato anche lo scorso anno, costringendo il Cavallino a dover lottare per il terzo posto tra le case, risultato ottenuto battendo al fotofinish la McLaren. Il gap dai missili prodotti a Milton Keynes e Brackley erano praticamente irraggiungibili, ma a Maranello sperano nel nuovo regolamento per colmare questo distacco.

Le nuove F1 ad effetto suolo rappresentano un’ultima spiaggia per la Scuderia modenese, incapace di giocarsi un titolo mondiale sino all’ultima gara dal lontano 2012. All’epoca, fu Fernando Alonso a battersi eroicamente contro Sebastian Vettel, che in Brasile riuscì a beffare lo spagnolo come aveva fatto due anni prima ad Abu Dhabi. Quelle due stagioni sono state le uniche nella storia del Circus in cui la battaglia per il campionato ha visto protagoniste Red Bull e Ferrari, con gli anglo-austriaci che si sono imposti in entrambi i casi.

Hamilton, ecco perché non si ritirerà: le motivazioni che lo trattengono

F1, Christian Horner lancia una frecciatina alla Ferrari

La F1 si è riscoperta molto spettacolare nel 2021, grazie ad una Red Bull che ha chiuso il gap dalla Mercedes spinta da una rinvigorita power unit Honda. Intervistato da “Formule1.nl“, il team principal della squadra di Milton Keynes, Christian Horner, ha operato un confronto tra la battaglia contro le frecce nere e quelle contro la Ferrari del decennio scorso.

“Ai tempi delle sfide tra Vettel ed Alonso per il titolo, la Ferrari aveva al vertice Stefano Domenicali. La competizione era diversa a quei tempi, più da gentiluomini. Nel 2021 ho notato molte differenze rispetto a quegli anni, Toto interpreta in modo differente quella che è una sfida per il titolo. Lo trovo un altro tipo di animale“.

Ferrari, ecco l’arma segreta 2022: arriva da Mercedes e Red Bull

Riguardo al mondiale 2022, Horner ha provato ad immaginare la situazione: “Sento che tutte le squadre sembrano convinte di poter avere a disposizione una monoposto competitiva in Bahrain. Noi abbiamo una grande squadra e non ho alcun motivo per dubitare del fatto che avremo una vettura al top delle prestazioni. Tuttavia, credo che tra auto peggiori e quelle migliori ci sarà comunque differenza, il nuovo regolamento non cambierà molto da questo punto di vista“.

Published by
Giovanni Messi
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Ferrari pianifica il futuro, il dopo Hamilton giĂ  c’è: il pilota scelto dalla Rossa per i prossimi anni

Il pilota della Haas ha colto il miglior risultato in carriera, andando vicino al terzo…

25 minuti ago

La decisione del Governo sulle auto diesel spiazza tutti: addio definitivo

Nel 2026 l’Esecutivo ha scelto il pugno duro per il diesel. Sembra veramente che stia…

3 ore ago

Stellantis, il piano che fa finalmente felici gli italiani: cosa sta per accadere

Nel comune della Basilicata la produzione di nuove vetture passerĂ  da 17.600 a circa 200.000.…

7 ore ago

Agghiacciante veritĂ  su Verstappen, questo il vero problema della Red Bull: cosa l’ha frenato in Messico

Max Verstappen e la Red Bull non sono riusciti a ripetere quanto mostrato tra Monza…

10 ore ago

Crisi nera per la Volkswagen: mancano 11 miliardi, il colosso tedesco è a rischio

La Volkswagen è uno dei principali colossi mondiali in campo automotive, ma da diversi anni…

14 ore ago

Valentino Rossi e Marc Marquez, l’errore commesso nel 2015: così il Dottore spianò la strada al disastro

Sono passati 10 anni dallo scontro tra Valentino Rossi e Marc Marquez in Malesia. Lo…

15 ore ago