Il+dubbio+di+Mark+Webber+su+Lewis+Hamilton%3A+%26%238220%3BChiss%C3%A0+che+cosa+ha+in+testa%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/12/15/mark-webber-dubbio-lewis-hamilton/amp/
Formula 1

Il dubbio di Mark Webber su Lewis Hamilton: “Chissà che cosa ha in testa”

Published by
Giulio Galli

Mark Webber ha parlato della lotta al titolo tra Lewis Hamilton e Max Verstappen. Sottolineando in particolare il comportamento del campione anglo-caraibico

Mark Webber ex pilota di Formula 1 (Foto Getty Images)

L’ex pilota di Formula 1 Mark Webber ha parlato della gara di domenica che si è corsa ad Abu Dhabi e che ha assegnato il titolo di campione del mondo vinto, all’ultimo giro, dall’olandese della Red Bull, Max Verstappen ai danni di Lewis Hamilton, a caccia dell’ottavo titolo e di un nuovo record.

Tempo fa l’australiano aveva dubitato della scuderia dei due tori, di cui fra l’altro ha anche difeso i colori nel massimo campionato automobilistico, sospettando che non fosse in grado di fornire una macchina abbastanza competitiva da consentire a Verstappen di vincere il campionato. Un’ipotesi che alla fine il numero 33 è riuscito a smentire.

LEGGI ANCHE —> Mercedes ha una chance: perché può vincere il ricorso contro Verstappen

Mark Webber: “Lewis è stato molto corretto”

Webber, ospite del canale televisivo Channel 4, stavolta si è espresso sul futuro di Lewis Hamilton, dando voce ad alcune perplessità anche alla luce delle dichiarazioni del campione dopo la sconfitta iridata: “Quello che mi ha impressionato, ad esempio, è un ricordo che ho di Roger Federer agli Australian Open, in cui disse, alla fine di una stagione complicata: ‘Potremmo rivederci l’anno prossimo’. Lo stesso Lewis, al termine di un’intervista, ha chiuso dicendo una cosa simile: ‘Vedremo cosa succederà l’anno prossimo’. Chissà dove ha la testa in questo momento…“.

Prosegue l’ex pilota: “Tuttavia, mi ha colpito l’atteggiamento del padre di Hamilton, che ha espresso al proprio figlio l’orgoglio personale per quello che ha fatto in questo 2021, con grande classe e dignità. Lo stesso Lewis è stato molto corretto. Avrebbe avuto infatti la possibilità, una volta subìto il sorpasso di Max, di mettere la sua ala anteriore contro la gomma posteriore del rivale“.

Mark Webber ai tempi della Red Bull (Foto Getty Images)

LEGGI ANCHE —> Webber affonda la sua ex squadra: “La Red Bull non è competitiva”

Published by
Giulio Galli

Recent Posts

Valentino Rossi superiore a Marc Marquez? Cosa dicono i numeri dei due

Sono due leggende di due epoche diverse del motociclismo che si sono fronteggiati in una…

22 minuti ago

Cessione in vista per l’importante Gruppo: gli indiani si fanno avanti

Il Made in Italy sta perdendo gradualmente pezzi. In passato la gestione di Italdesign finì…

9 ore ago

Pedrosa, sfogo a sorpresa su Marquez: ammette un problema che ha da sempre Marc

Marc Marquez è stato definito da molti come il pilota più forte di sempre, ma…

12 ore ago

Torna un’icona giapponese: svelata la nuova naked Honda dallo stile vintage

La famiglia CB si allarga con una proposta che strizza l’occhio agli appassionati storici. Honda…

16 ore ago

Elkann, schiaffo all’Italia con fuga? Il piano da miliardi di euro che fa tremare tutti

La casata composta dagli Agnelli e dagli Elkann non ha certo portato giovamento all'industria italiana…

19 ore ago

Piastri al posto di Leclerc in Ferrari? L’ex F1 tuona, c’è di mezzo anche la Red Bull

Da diversi giorni, si parla di un ipotetico scambio tra Oscar Piastri e Charles Leclerc…

23 ore ago