Mark Webber ha parlato della lotta al titolo tra Lewis Hamilton e Max Verstappen. Sottolineando in particolare il comportamento del campione anglo-caraibico
L’ex pilota di Formula 1 Mark Webber ha parlato della gara di domenica che si è corsa ad Abu Dhabi e che ha assegnato il titolo di campione del mondo vinto, all’ultimo giro, dall’olandese della Red Bull, Max Verstappen ai danni di Lewis Hamilton, a caccia dell’ottavo titolo e di un nuovo record.
Tempo fa l’australiano aveva dubitato della scuderia dei due tori, di cui fra l’altro ha anche difeso i colori nel massimo campionato automobilistico, sospettando che non fosse in grado di fornire una macchina abbastanza competitiva da consentire a Verstappen di vincere il campionato. Un’ipotesi che alla fine il numero 33 è riuscito a smentire.
LEGGI ANCHE —> Mercedes ha una chance: perché può vincere il ricorso contro Verstappen
Webber, ospite del canale televisivo Channel 4, stavolta si è espresso sul futuro di Lewis Hamilton, dando voce ad alcune perplessità anche alla luce delle dichiarazioni del campione dopo la sconfitta iridata: “Quello che mi ha impressionato, ad esempio, è un ricordo che ho di Roger Federer agli Australian Open, in cui disse, alla fine di una stagione complicata: ‘Potremmo rivederci l’anno prossimo’. Lo stesso Lewis, al termine di un’intervista, ha chiuso dicendo una cosa simile: ‘Vedremo cosa succederà l’anno prossimo’. Chissà dove ha la testa in questo momento…“.
Prosegue l’ex pilota: “Tuttavia, mi ha colpito l’atteggiamento del padre di Hamilton, che ha espresso al proprio figlio l’orgoglio personale per quello che ha fatto in questo 2021, con grande classe e dignità. Lo stesso Lewis è stato molto corretto. Avrebbe avuto infatti la possibilità, una volta subìto il sorpasso di Max, di mettere la sua ala anteriore contro la gomma posteriore del rivale“.
LEGGI ANCHE —> Webber affonda la sua ex squadra: “La Red Bull non è competitiva”
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…