Il+ministro+tedesco+asfalta+Vettel%3A+%26%238220%3BNon+dovrebbe+pi%C3%B9+stare+in+F1%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/10/09/vettel-scheuer-gp-turchia/amp/
Formula 1

Il ministro tedesco asfalta Vettel: “Non dovrebbe più stare in F1”

Published by
Giulio Galli

Le parole di Sebastian Vettel scatenano la polemica con un ministro del governo tedesco, che lo accompagna alla porta della Formula 1

Sebastian Vettel in conferenza stampa (Foto Getty Images)

Nella conferenza stampa del giovedì del Gran Premio della Turchia, Sebastian Vettel ha voluto parlare di due tematiche ambientali che gli stanno a cuore: l’inquinamento e l’eventuale introduzione di limiti di velocità sulle autostrade tedesche. Il pilota dell’Aston Martin ha suggerito al governo tedesco di intraprendere questa iniziativa, che permetterebbero di risparmiare ben due tonnellate di emissioni di CO2.

LEGGI ANCHE —> Berger ha le idee chiare su Vettel: “Vi dico che lavoro farà dopo la F1”

Il ministro risponde per le rime a Vettel

In Germania le parole di Vettel hanno avuto una grande risonanza mediatica. Non si è fatta attendere la risposta del ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture tedesco, in carica dal marzo 2018, Andreas Scheuer. Il politico accusa senza mezzi termini il pilota di ipocrisia e incoerenza: “In primis vive in Svizzera, e poi con il team di Formula 1 prende tantissimi aerei ogni anno. Presumo che sia Sebastian Vettel che il suo datore di lavoro, ovvero l’Aston Martin, abbiano compensato le proprie emissioni di CO2 acquistando i crediti di carbonio che sostengono progetti di tutela ambientale e climatica”.

Il membro del Partito cristiano-sociale ha proseguito rincarando la dose e attaccando l’ex ferrarista anche per i suoi risultati: “Anche guardando alla sua attuale posizione nella classifica del campionato, il suo passaggio in Formula E sarebbe logico. Inoltre ci sarebbero velocità inferiori rispetto alla Formula 1…”.

LEGGI ANCHE —> Vettel, il futuro in F1 è in bilico: “Sto parlando con Aston Martin”

E Seb fa mea culpa

In effetti, anche il quattro volte campione del mondo ha candidamente ammesso di aver lottato nella recente storia della F1 al volante di Ferrari e Aston Martin, che si sono ritrovate stabilmente a lottare a centro classifica, e di non essere stato sempre impeccabile: “Non sono bravo quando si tratta di portare a casa pochi punti. Gli errori si insinuano“, ha confessato. Sebastian ha aggiunto: “Mi sembra di guidare diversamente quando competo per i podi o le vittorie“.

Il tedesco ha comunque parlato con ottimismo in vista del resto della stagione in corso: “Sento che possiamo migliorare. Ora mi sento più a mio agio in macchina e mi diverto molto. Abbiamo ancora alcune gare da disputare e sento che stanno per succedere cose belle“.

Il ministro tedesco dei Trasporti e delle Infrastrutture, Andreas Scheuer (Foto Carstensen-Pool/Getty Images)
Published by
Giulio Galli

Recent Posts

Hamilton e quel legame “strano” con Vettel: spunta la verità sui suoi problemi in Ferrari

Lewis Hamilton sta vivendo una stagione a dir poco complicata, ed ora è un ex…

1 ora ago

Bagnaia umiliato pubblicamente: l’ex MotoGP è spietato e rivela il vero problema

Pecco Bagnaia non trova il modo di tornare ad essere competitivo, ed anche in Austria…

7 ore ago

Chi realizza oggi i motori dell’Alfa Romeo? La risposta vi stupirà: ecco tutta la verità

L’Alfa Romeo sta tornando grande con una gamma incentrata sui SUV con motori potenti e…

8 ore ago

Scoppia un altro caso in MotoGP: c’è l’addio improvviso? Lo spettro del ritiro riprende piede

La MotoGP ha temuto a lungo di poter perdere uno dei costruttori presenti in griglia,…

17 ore ago

Hamilton si ritira e lascia la Ferrari? Le parole dell’ex team principal sono una sentenza

Lewis Hamilton ha vissuto un 2025 da incubo sino ad oggi, con 14 gare concluse…

20 ore ago

La Ford è costretta all’ennesimo richiamo: si dovrà intervenire di nuovo su questi modelli

I proprietari di veicoli Ford vivono nella costante paura che le loro auto possano subire…

23 ore ago