Joan Mir commenta le sue Qualifiche al Mugello e anche l’episodio che ha convinto Vinales e Marquez nel corso della Q1 di oggi in Italia.
Nona posizione per Joan Mir nelle Qualifiche MotoGP del Gran Premio d’Italia 2021. In gara scatterà dalla terza fila e proverà a lasciare il Mugello con un buon risultato.
Il campione del mondo in carica ha dei punti da recuperare dopo lo zero di Le Mans. Il circuito toscano non è il migliore per lui e la Suzuki, però deve riuscire a ottenere il massimo possibile domani.
LEGGI ANCHE -> Marquez onesto con Vinales: “Ha ragione ad arrabbiarsi”
Mir al termine della giornata ha così commentato le prestazioni e il risultato di oggi in Italia. Si dice contento: «Sono soddisfatto del lavoro svolto. Abbiamo fatto una FP4 consistente con gomma usata, siamo stati tra i pochi a non utilizzare pneumatico nuovo. Da ieri a oggi abbiamo fatto un passo avanti enorme. La moto è migliorata in termini di frenata e stabilità , ho potuto essere più efficace. Non sono dove volevo essere come posizione, ma è l’inizio di qualcosa. Ci sono margini di miglioramento, la strada è giusta».
Buone sensazioni, dunque, per il pilota della Suzuki. Ovviamente spera di finire nelle prime posizioni, però sa di avere una concorrenza forte: «Domani sarei contento se riuscissi a salire sul podio, altrimenti non lo sarò. Sarà difficile. Ci sono diversi piloti veloci e dovrò giocarmi le mie carte. Darò il massimo, devo recuperare posizioni. Sarà un po’ complicato difendersi, visto che ci manca potenza rispetto a Ducati e KTM».
A Joan viene chiesto anche di quanto successo tra Maverick Vinales e Marc Marquez in Q1, quando quest’ultimo ha insistito nel prendere la scia del pilota Yamaha: «Da fuori sono situazioni divertenti da vedere. A Marquez piace giocare, invece Vinales odia farlo. In questi casi non puoi che fare il tuo lavoro, questa non è la superpole».
I piloti di F1 incassano delle cifre eccezionali, ed oltre allo stipendio che incassano dalle…
Pecco Bagnaia si è spesso lamentato dell’evoluzione di quest’anno della Ducati, ma Dall’Igna ha smentito…
Michael Schumacher e Lewis Hamilton sono i piloti piĂą vincenti nella storia della F1, con…
Il magnate americano Bill Gates, dopo aver rivoluzionato il mondo con Microsoft, è pronto a…
La Ducati sta dominando la scena in MotoGP, e diversi anni fa ci regalò un…
Tra Charles Leclerc e Frederic Vasseur c’è sempre stato un rapporto solido. Tra i due…