Un’altra giornata di calvario per Danilo Petrucci, il venerdì di prove libere del Gran Premio di Francia di MotoGP a Le Mans
Non vede proprio la luce in fondo al tunnel, Danilo Petrucci. Anche la prima giornata di prove libere del Gran Premio di Francia di MotoGP, a Le Mans, per il pilota ternano si è trasformata in un autentico calvario.
Petrux ha chiuso il venerdì con l’ultimo tempo in assoluto nella classifica, 1:34.520, staccato di oltre due secondi e mezzo dalla vetta. E, tra l’altro, con all’attivo appena una manciata di giri: nel pomeriggio ne ha messi insieme appena cinque.
Dalle sue parole pronunciate ai microfoni dei giornalisti traspare tutta la sua comprensibile delusione: “Mi aspettavo di essere più competitivo dall’inizio”, racconta. “Invece ho fatto subito tanta fatica. Nella prima sessione sono stato più veloce in avvio, quando c’era più acqua, ma poi il resto della giornata è stato difficilissimo”.
La messa a punto base della sua Ktm si è rivelata totalmente inadatta al suo stile di guida. “Ho provato ad utilizzare una moto simile a quella dei miei compagni di marca, ma non è possibile”, spiega Danilo. “Specialmente su questa pista, dove si frena forte, per me la moto è molto instabile. La sento troppo carica davanti in staccata e dietro in accelerazione, quindi è difficile gestire la potenza. Così non riesco a guidare: ho avuto la prova che mi serve qualcosa di molto diverso dagli altri”.
Ed è una strada ancora tutta da battere: “Devo fare un grosso cambiamento, ma devo costruirmelo tutto da capo. Ho provato a tornare all’assetto delle scorse settimane, ma è molto complicato. Io mi devo adattare alla moto, ma anche lei mi deve venire incontro. Dobbiamo aiutarci l’uno con l’altro, perché non è questo il mio potenziale e non è questo il potenziale della Ktm“.
LEGGI ANCHE —> Quartararo, che rischio: dopo l’intervento al braccio, arriva anche la caduta
Per il pilota del team Tech3 della KTM, Enea Bastianini, la possibilità di affidare la…
Chi si sta recando in vacanza in Italia si sarà accorto dei terribili rincari che…
Guidare un’auto non è un gioco da ragazzi, ma nemmeno ideale per gli anziani. Scopriamo…
Marc Marquez con grande probabilità eguaglierà Valentino Rossi a quota 9 mondiali alla fine del…
In Lamborghini hanno iniziato a sperimentare la settimana lavorativa corta. Lavoratori felici e crescita esponenziale.…
La Vespa può passare dal contesto urbano a quello corsaiolo? La risposta è sì e…