Ferrari+SF21%2C+il+responsabile+della+PU+Gualtieri%3A+%26%238220%3BGrande+lavoro+sul+motore%26%238221%3B+%28VIDEO%29
tuttomotoriweb
/2021/03/10/ferrari-sf21-gualtieri-lavoro-motore/amp/
Formula 1

Ferrari SF21, il responsabile della PU Gualtieri: “Grande lavoro sul motore” (VIDEO)

Published by
Chiara Rainis

Il reparto power unit della Ferrari non nasconde un certo ottimismo per il 2021, dopo una stagione con molte ombre e poche luci.

Enrico Gualtieri (© Ferrari)

Nel 2020 ha rappresentato la croce non solo della Scuderia, ma anche dei team clienti Haas e Alfa Romeo. Secondo quanto dichiarato dal direttore del reparto Enrico Gualtieri, la power unit Ferrari di quest’anno sarà invece tutta un’altra storia.

Molte le evoluzioni portate e grande e rassicurante è stato il lavoro al banco che adesso attende soltanto la prova del nove, ovvero il riscontro della pista.

Il messaggio del Drake come sprone

Un po’ come il Presidente John Elkann ha voluto citare il patron del Cavallino, così l’ingegnere si è rifatto al motto di Enzo Ferrari  “il motore è il cuore di una monoposto che ha lei stessa un’anima”, per far comprendere ai tifosi quanta attenzione sia stata prestata a questo elemento cardine che nella scorsa campagna ha dato tanti problemi a livello prestazionale.

“I successi del passato non sono una garanzia per i risultati del futuro”, ha affermato nel video di presentazione.

“Nel nostro sport è fondamentale imparare costantemente dalle lezioni, dall’esperienza, dagli errori e dalle sconfitte. E’ con questa consapevolezza che è nata la PU 065/6 del 2021”, ha evidenziato spiegando poi come si è proceduto nell’aggiornamento. “Assieme ai colleghi che si occupano del telaio abbiamo lavorato sul layout del propulsore per rendere più efficace possibile la macchina”.

Nello specifico, il motore a combustione interna è stato modificato per rafforzarne l’efficienza termica con l’obiettivo di ottenere un miglioramento di un decimo di secondo al giro. E’ stato rivisto il turbocompressore e la sua alimentazione così da venire incontro alle esigenze dell’unità e aumentare il recupero di energia dai gas di scarico, mentre si sta ancora implementando il sistema ibrido e la parte elettronica. Il tutto ovviamente con in mente il progetto 2022 che è quello che conta di più dovendo durare fino al 2025.

LEGGI ANCHE:
 —> Ferrari SF21, presentata la vettura 2021 del Cavallino (FOTO e VIDEO)
 —> Ferrari SF21, il presidente Elkann: “Onoreremo il nome di Enzo” (VIDEO)
 —> Ferrari SF21, le prime impressioni dei piloti Leclerc e Sainz (VIDEO)

Ferrari SF21 (©Ferrari)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

L’Alfa Romeo lancia l’attacco: arrivano tanti nuovi modelli, c’è anche una sorpresa che fa sognare i fan

Il marchio Alfa Romeo è pronto a sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, con tanti…

8 ore ago

L’alleata cinese di Stellantis non si ferma più: nuovo progetto per una vettura rivoluzionaria

Il mercato dell’automotive europeo continua a essere piuttosto condizionato dalle dinamiche dell’industria asiatica. Scopriamo il…

11 ore ago

La FIAT che sembra una Mercedes ad un prezzo clamoroso: l’occasione è da prendere al volo, tra poco sparirĂ 

Mentre la FIAT lavora alla propria gamma del futuro, c'è anche un grande impegno per…

15 ore ago

Addio alla benzina: sbuca in Giappone una nuova soluzione rivoluzionaria

Nel Paese del Sol Levante i costruttori sono sempre stati anni avanti alla concorrenza. Scopriamo…

18 ore ago

Valentino Rossi è eterno, vince pure in America sulle 4 ruote: ora è leggenda

I tifosi di Valentino Rossi sono tornati a gioire per un successo del beniamino di…

22 ore ago

Il marziano Verstappen, la rinascita Red Bull e quella lezione alla Ferrari: il Texas riapre la corsa al mondiale

Max Verstappen e la Red Bull hanno giganteggiato anche ad Austin, riaprendo del tutto la…

23 ore ago