Il direttore tecnico della Ducati, Gigi Dall’Igna, è rimasto felice per Marc Marquez, ma con l’amaro in bocca per le performance del torinese.
La famiglia Marquez ha rappresentato per la Casa di Borgo Panigale l’unico appiglio di una annata trionfale. Senza il rendimento record di Marc e Alex l’Aprilia avrebbe potuto celebrare Marco Bezzecchi, terzo in graduatoria mondiale. La RS-GP25 è cresciuta tantissimo nella seconda parte di campionato, nonostante l’assenza di Jorge Martin, dando del filo da torcere ai ducatisti in pista sulle Desmosedici GP.

Nella prossima stagione Marc Marquez monterà sulla GP26 e lo stesso faranno Bagnaia e Alex. Di Giannantonio non avrà più questa possibilità. Una bocciatura pesante per il team VR46 che è arrivato nettamente alle spalle rispetto alla squadra guidata da Nadia Padovani. La differenza in positivo l’ha fatta anche il debutto del ventenne Fermin Aldeguer. Un ragazzo dalle grandi prospettive che potrebbe tornare molto utile, in chiave futura, al team factory. Senza i fratelli Marquez sarebbe stati dolori nel 2025 a causa di un pessimo rendimento di Francesco Bagnaia. Quest’ultimo avrebbe potuto è dovuto lottare stabilmente per le posizioni nobili della classifica con il compagno di squadra, ma è stato surclassato.
Salvo le vittorie in Giappone e negli Stati Uniti il pilota torinese non ha trovato il feeling giusto sulla GP25. Risultati, specialmente nell’ultima parte di stagione, pessimi e che lo hanno condizionato tantissimo. Una carenza di motivazioni e serenità mentale lo ha spinto alla fine in quinta posizione, alle spalle anche di Pedro Acosta su una KTM tutt’altro che indimenticabile. Dall’Igna ha fortemente voluto Marc e lo ha preferito a Enea Bastianini e Jorge Martin, vincitore dello scorso mondiale nel team satellite Pramac. Si era parlato di marketing e operazione nostalgia, ma il numero 93 ha risposto con i fatti vincendo a raffica e siglando nuovi record per la Casa di Borgo Panigale.
L’ammissione di Dall’Igna su Bagnaia e Marquez
Al termine della stagione il direttore tecnico della Ducati ha annunciato: “Devo dire che è stato un anno intenso, bellissimo, in due modalità diverse, da una parte del box (Marquez, ndr) molto bene, molto felici, dall’altra decisamente meno (Bagnaia, ndr). Speriamo di poter ricostruire tutto anche dalla parte di box dove abbiamo avuto problemi però in generale abbiamo vinto tanto e siamo contenti e orgogliosi del lavoro fatto per questo devo ringraziare tutte le persone che anche a casa hanno permesso ai nostri piloti di esprimersi al meglio”.

“Bagnaia? Con lui ho vinto il mio primo campionato piloti, a lui sono particolarmente grato per cui cercheremo di fare di tutto come fatto già quest’anno, ma se possibile ancora di più. Le cose vanno prese da entrambe le parti: tecniche e umane per ricostruire la fiducia di Pecco”, ha concluso Dall’Igna come riportato su Virgilio Sport.





