Pecco Bagnaia contro Marc Marquez: cambia tutto sulla Ducati Desmosedici GP26

Il due volte campione del mondo MotoGP, Pecco Bagnaia, ha ammesso di aver subito trovato il feeling giusto in sella alla Ducati Desmosedici GP26 nei test valenciani.

La stagione di Bagnaia si è conclusa al primo giro del GP di Valencia con una caduta rovinosa a causa di un errore di Zarco. Il francese della Honda ha sbagliato il punto di frenata e ha colpito la carena della GP-25. Forse il torinese si è risparmiato una agonia in sella alla Rossa, considerando anche il deludente risultato della Sprint Race. La Ducati avrebbe potuto e dovuto gestire gli ultimi appuntamenti della stagione già proiettandosi al prossimo anno, sperimentando dei nuovi componenti.

Pecco Bagnaia contro Marc Marquez: cambia tutto sulla Ducati Desmosedici GP26
Bagnaia (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

L’assenza di Marc Marquez ha complicato di molto i piani della Casa di Borgo Panigale. Nicolò Bulega ha debuttato in MotoGP con due quindicesime posizioni negli ultimi due appuntamenti, in Portogallo e Spagna. Il tester della prossima stagione ha preferito non correre eccessivi rischi. Bagnaia, invece, ha completato l’ultima parte del calendario con 6 ritiri nelle ultime 7 sfide domenicali. Non sarà sempre stato lui il responsabile dei DNF, ma in ogni caso è risultato evidente che il feeling con la Desmosedici GP25 non è mai scattato.

Le prime impressioni di Pecco Bagnaia

La Ducati è scesa in pista a Valencia nei primi test in vista del 2026. L’annata si è conclusa con un risultato top per la Casa di Borgo Panigale in termini di classifica, ma l’Aprilia è cresciuta. Per continuare a tenere lo scettro il team factory emiliano ha portato in pista aggiornamenti su aerodinamica ed elettronica, che sembrano aver dato un esito positivo al pilota piemontese. Pecco Bagnaia è rimasto soddisfatto dei progressi della moto.

L’affermazione di Lorenzo su Bagnaia
Bagnaia nel mirino dell’ex campione MotoGP (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

È stata sicuramente una giornata positivo – ha esordito Bagnaia, come riportato su Formulapassion.it -Rispetto al weekend di gara, con il prototipo 2026 mi sono trovato bene da subito. Siamo riusciti a lavorare bene, ho provato diverse soluzioni ed il ritmo e i tempi erano molto buoni e non ho riscontrato difficoltà”. Ha provato nuove mappature e carene, percorrendo 50 giri totali.

I tempi di questo test sono stati estremamente veloci ed è positivo aver trovato questo feeling e dunque andrò in vacanza in un mood migliore rispetto a domenica. Mi sarebbe piaciuto riuscire a fare l’ultimo time attack con le Soft, ma purtroppo ho avuto un piccolissimo problema. Ritengo che questa base sia ottima, siamo partiti subito bene e dunque bisognerà riuscire a partire da qui”, ha spiegato il bicampione del mondo della MotoGP.

Gestione cookie