Il+clamoroso+errore+della+Ferrari+viene+finalmente+a+galla%3A+spesa+una+quantit%C3%A0+di+milione+inutilmente
tuttomotoriweb
/2025/11/21/il-clamoroso-errore-della-ferrari-viene-finalmente-a-galla-spesa-una-quantita-di-milione-inutilmente/amp/
Formula 1

Il clamoroso errore della Ferrari viene finalmente a galla: spesa una quantità di milione inutilmente

Published by
Giovanni Messi

La Ferrari si avvia verso la conclusione della stagione 2025, un’annata fallimentare nella quale nulla ha realmente funzionato. Il Cavallino, secondo alcune indiscrezioni, avrebbe gettato via soldi a palate per una soluzione bocciata.

Anche il 2025 è stato un flop per la Ferrari, una stagione deludente che non ha dato seguito alle classiche “sparate” invernali, nelle quali si parlava di auto in grado di vincere e di giocarsela sino alla fine per il titolo mondiale. Dopo la festa di Milano, precedente al Gran Premio d’Australia, sembrava che la Scuderia modenese fosse già campione del mondo, ma la pista ha poi sbugiardato tutto e tutti. La SF-25 si è rivelata una delle Rosse peggiori della storia, con l’onta della doppia squalifica in Cina che non ha fatto altro che aggiungere una bella dose di imbarazzo extra ai risultati sportivi deludenti.

Ferrari con Charles Leclerc in azione ad Interlagos (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Nella Ferrari di oggi sembra non funzionare nulla, e non può esserci ottimismo, da parte dei tifosi, in vista del debutto dei nuovi regolamenti tecnici in programma per il 2026. Nelle ultime ore, è emerso un altro aspetto inquietante relativamente alla stagione 2025, un grave errore che ha comportato una spesa di milioni per la Scuderia modenese, una mossa disperata che non ha comunque dato i risultati sperati.

Ferrari, 3 milioni di euro spesi per la sospensione bocciata

Stando a quanto reso noto dal sito web “FUnoAnalisiTecnica.com“, la Ferrari avrebbe speso 3 milioni di euro per una sospensione bocciata già al simulatore. Stiamo parlando del nuovo sistema di sospensione introdotto al Gran Premio del Belgio, alla fine di luglio, e che esordì pochi giorni prima in un Filming Day al Mugello. In quella fase della stagione, il Cavallino aveva mostrato qualche passo in avanti, ma una volta inserita la nuova sospensione, i miglioramenti sono scomparsi. I piloti hanno parlato di una guidabilità migliorata, ma se in F1 non trovi prestazione, di veri passi in avanti non se ne fanno.

Charles Leclerc in azione ad Interlagos (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Nel corso dei test al banco, precedenti all’esordio in pista della soluzione, gli ingegneri avevano evidenziato alcune criticità, poi confermate nei test in Bahrain. In seguito, si è deciso di puntare su una sospensione totalmente nuova, che ha richiesto la spesa di milioni di euro, ma che non ha cambiato affatto le carte in tavola. Uno dei due piloti avrebbe bocciato la sospensione prima di Spa-Francorchamps, ma la Ferrari ha comunque deciso di deliberare la novità, con i risultati che tutti noi abbiamo potuto vedere.

Published by
Giovanni Messi
Tags: Primo Piano

Recent Posts

L’Alfa Romeo più esagerata mai vista: il suo motore le bruciava proprio tutte

La Casa del Biscione ha fatto la differenza in passato con la creazione di bolidi.…

3 ore ago

La Ferrari più bella di sempre diventa ancora più iconica: un dettaglia la rende unica al mondo

Vi sono gioielli che non andrebbero mai venduti, ma custoditi con cura. Il pluricampione scelse…

7 ore ago

L’Italia festeggia, è nostra l’auto più affidabile del mondo: tedesche umiliate, non si rompe mai

L'Alfa Romeo è un brand che sta lavorando ad un pesante aggiornamento della propria gamma,…

10 ore ago

Fischi a Valentino Rossi, l’esperto riapre la questione con Marquez su Sepang 2015: cosa è successo davvero

Valentino Rossi è ancora un campione positivo per la MotoGP? Il giornalista ha detto la…

14 ore ago

Stellantis fa rinascere il mitico marchio, arriva l’ufficialità che fa sognare l’Italia: “Ci saranno utili in 2-3 anni”

Il gruppo Stellantis ha detto più volte di non voler vendere la Maserati nonostante le…

15 ore ago

Alfa Romeo strizza l’occhio al passato: il SUV usa ancora il carburante più amato di tutti e ha un prezzo piccolo piccolo

L'Alfa Romeo ha da poco svelato un nuovo SUV, un modello che ha ottenuto giudizi…

1 giorno ago