Hai la spia del motore accesa? Ecco cosa fare, segui attentamente questi consigli

Le nostre auto ci informano di eventuali situazioni di pericolo mediante l’accensione di alcuni allarmi sul cruscotto. La spia gialla del motore è un segnale da non sottovalutare per niente al mondo.

L’affidabilità è un tema da cui non si può prescindere quando ci si mette al volante di un’auto, ed è bene che tutto funzioni a meraviglia e senza il minimo problema per evitare situazioni di pericolo. Tuttavia, specialmente sulle auto più moderne, i problemi sono all’ordine del giorno, come ci insegna l’annoso tema dei richiami, sempre più all’ordine del giorno in un mercato dell’auto che già zoppica di per sé.

Spia motore ecco cosa fare
Spia motore in mostra – Tuttomotoriweb.it

Detto questo, le nostre auto ci danno spesso dei segnali da non sottovalutare nel momento in cui c’è qualche problema che sta per verificarsi, le famose spie che si accendono sul cruscotto. Nella giornata odierna, andremo a scoprire cosa fare quando si accende la spia del motore di colore giallo, da distinguere, ovviamente, da quella di colore rosso. Occorre procedere con cautela e seguire queste indicazioni.

Spia motore, ecco le mosse da seguire se è di colore giallo

Quando si accende la spia gialla del motore, la centralina del propulsore ha rilevato un problema, ma che non è tale da mettere in situazione di grave pericolo la nostra vettura. Occorre guidare con cautela e recarsi da un meccanico il prima possibile, ma il pericolo non è immediato. La spia potrebbe significare diverse cose, ed ora andremo a scoprire quali sono le possibili cause.

Spia ecco i vari motivi
Spia cosa c’è da sapere – Tuttomotoriweb.it
  • Olio motore usurato: Un livello troppo basso o il prodotto usurato e da sostituire al più presto sono fattori che potrebbero portare a far accendere la spia;
  • Problemi alla pressione del turbo: Questa situazione potrebbe portare anche a guai in fase di accelerazione, a causa di una pressione troppo bassa o troppo alta. Il rischio è che la valvola wastegate si blocchi, o che ci siano danni al manicotto dell’aria;
  • Pressione del carburante non corretta: In questo caso, la pompa fornisce una ridotta quantità di benzina o di gasolio, minore di quanto serva;
  • Problemi alle candelette: Questo è un guaio che si verifica sulle auto diesel, e la spia gialla del motore si accende quando sono bruciate, con il rischio che la vettura non si accenda;
  • Sensore di temperatura dell’acqua o dell’aria difettoso: Esso comunica una temperatura errata alla centralina e fa accendere la spia;
  • Problemi al sistema anti-inquinamento: La centralina ha trovato un errore portando all’accensione della spia, ed anche in questo caso, è necessario un controllo in officina.
Gestione cookie