FIA GT World Cup Macao: Antonio Fuoco e la Ferrari firmano una storica vittoria, la 296 GT3 domina

Il week-end perfetto di Antonio Fuoco si è concluso con la vittoria alla FIA GT World Cup di Macao, dove il pilota calabrese ha portato in trionfo la Ferrari #296 GT3 di AF Corse. Secondo Raffaele Marcello.

Per la Ferrari, in particolare nel reparto Competizioni GT, il 2025 è stato un anno trionfale. A distanza di una settimana dalla vittoria dei titoli piloti e costruttori del FIA WEC, Antonio Fuoco ha dominato la FIA GT World Cup a Macao, una delle gare più ambite in assoluto nel panorama del motorsport. Il pilota calabrese aveva fatto segnare la pole position al venerdì, per poi dominare anche la Qualifying Race del sabato e poi condurre, dall’inizio alla fine, anche la gara domenicale.

Ferrari 296 GT3 vittoria storica
Ferrari 296 GT3 in azione a Macao (Ferrari Media Races) – Tuttomotoriweb.it

La 296 GT3 #50 di AF Corse è stata imprendibile, a conferma dell’eccezionale talento del pilota nativo di Cariati, già vincitore della 24 ore di Le Mans dello scorso anno. Per la Ferrari è il primo successo in assoluto a Macao Seconda posizione per la BMW M4 GT3 #54 di Raffaele Marciello, staccato di quasi quattro secondi dal battistrada. L’elvetico è però riuscito a resistere al rientro della Porsche #22 di Laurin Heinrich, mentre in quarta piazza troviamo l’Audi #46 di Joel Eriksson. Solo quinta l’altra Ferrari, la #83 di Yifei Ye, che era partito dalla prima fila.

Macao, Fuoco scappa via dopo il caos alla partenza

La FIA GT World Cup di Macao ha visto Antonio Fuoco allungare sin dalle prime battute, imponendo un passo forsennato sulla sua Ferrari. Dietro di lui non è certo mancato lo spettacolo, e la partenza ha avuto un ruolo determinante sui risultati finali. Alessio Picariello, che scattava terzo, si è ritirato alla prima staccata dopo un contatto con Raffaele Marciello, che lo ha portato ad impattare contro le barriere. Nulla da fare per la Porsche dell’Absolute Racing. In seguito, Marciello ha sorpassato Yifei Ye, ma è in quel frangente che si è scatenato il caos.

Antonio Fuoco successo storico
Antonio Fuoco festeggia la vittoria a Macao (Ferrari Media Press) – Tuttomotoriweb.it

Un maxi contatto ha costretto al ritiro anche Ayhancan Guven, Dorian Boccolacci, Luca Engstler ed Edoardo Mortara, eliminando una serie di possibili protagonisti. Fuoco ha invece controllato al meglio involandosi verso la vittoria, lasciando agli altri la lotta alle sue spalle. Gara difficile per uno dei protagonisti più attesi, ovvero Laurens Vanthoor,che non è andato oltre il nono posto dopo l’incidente delle qualifiche. Per la Ferrari, dunque, un successo eccezionale che fa la storia del Cavallino, un riconoscimento notevole anche per un Fuoco sempre più protagonista della categoria.

Gestione cookie