La McLaren che ancora non esiste è già in vendita: il team di F1 si porta avanti, arriva il clamoroso annuncio

La McLaren è ad un passo dalla conquista del primo titolo piloti dopo 17 anni di astinenza, ma pensa già al futuro. La monoposto del 2026, che ancora non esiste, andrà infatti presto all’asta.

Sul tracciato di Interlagos, nello scorso fine settimana, si è probabilmente scritta la storia del mondiale di F1 targato 2025. Lando Norris ha dettato legge volando a +24 su Oscar Piastri e +49 su Max Verstappen, avvicinando, quando mancano tre gare ed una Sprint Race al termine del campionato, la McLaren alla conquista del titolo piloti. L’ultimo risale al lontano 2008, conquistato da Lewis Hamilton nel tanto rocambolesco quanto beffardo (per Felipe Massa) finale di 17 anni fa.

McLaren vende un'auto che non esiste
McLaren con Lando Norris in azione ad Interlagos (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

La MCL39 ha vinto il titolo costruttori già a Singapore, ma la rinascita della Red Bull ed un Verstappen mai domo avevano riaperto, in qualche modo, la corsa al mondiale piloti. Norris però ha reagito da campione, vincendo senza rivali sia a Città del Messico che a San Paolo, ed inizia a sentire il profumo del primo titolo in carriera. Nel frattempo, la McLaren ha deciso di mettere all’asta una vettura che ancora non esiste ufficialmente, vale a dire l’auto che correrà nel 2026. Scopriamo i segreti di una decisione storica e che non ha precedenti.

McLaren, RM Sotheby’s venderà all’asta l’auto del 2026

Il 2026 sarà l’anno della rivoluzione per la F1, che andrà ad introdurre nuove monoposto ed una generazione di power unit del tutto differente rispetto a quelle attuali. La McLaren venderà, in un’asta gestita da RM Sotheby’s, la MCL40 del 2026, un’auto che ancora non esiste ufficialmente. Lo stesso avverrà con la Dallara a motore Chevrolet del team Arrow McLaren che correrà la 500 Miglia di Indianapolis del prossimo anno. Dulcis in fundo, è stata messa in palio anche l’Hypercar che correrà la 24 ore di Le Mans del 2027, e che segnerà il ritorno alla classica francese e nel FIA WEC in classe regina della casa di Woking.

Lando Norris vendita auto 2026
Lando Norris in azione ad Interlagos (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Sul sito web ufficiale di RM Sotheby’s, per il momento, è già presente l’inserzione relativa alla MCL40, con un prezzo di riserva stimato tra i 10 ed i 12 milioni di dollari. Il vincitore riceverà il telaio, o di Lando Norris o di Oscar Piastri, e la consegna avverrà nel primo trimestre del 2028. Colui che acquisterà la vettura avrà la possibilità di visitare il McLaren Technology Center di Woking, così come avere accesso alla possibilità di essere ospitati dalla squadra in due GP di F1, ma anche alla 24 ore di Le Mans ed alla 500 Miglia di Indianapolis.

Gestione cookie